Se volete guadagnare 30mila £ per viaggiare un anno in UK, leggete qui come si fa
Offerta di lavoro da sogno! Ecco come essere pagati per viaggiare tra i cottage più belli del Regno Unito per tutto l’anno
L’idea di essere pagati per viaggiare suona troppo bella per essere vera, ma stavolta non è un sogno. Nel 2026, un fortunato viaggiatore potrà trascorrere un intero anno girando per le località più belle e caratteristiche del Regno Unito, soggiornando gratuitamente in cottage immersi nella natura – e ricevendo per questo uno stipendio da 30mila sterline (cioè oltre 34mila euro).
La proposta arriva da Holidaycottages.co.uk, che ha lanciato una delle offerte di lavoro più affascinanti del nuovo anno: trovare un “Joy Seeker”, ovvero un cercatore di felicità, pronto a partire alla scoperta di spiagge, campagne e paesaggi iconici per raccontarli al pubblico online.
Un’occasione perfetta per chi ama viaggiare, stare all’aria aperta e sogna di trasformare la propria passione per l’avventura in un vero e proprio lavoro.
(Continua sotto la foto)
Tutto quello che dovete sapere sull’offerta di lavoro
Il ruolo del Joy Seeker prevede di viaggiare per dodici mesi tra le destinazioni più suggestive del Regno Unito, dalla Cornovaglia al Pembrokeshire, fino al North Yorkshire, soggiornando ogni volta in uno dei cottage di Holiday Cottages. In tutto, almeno dodici esperienze diverse, con tutte le spese di viaggio coperte e, appunto, un contratto da 30mila sterline.
Ma non si tratta solo di essere pagati per viaggiare: chi verrà selezionato diventerà il volto della campagna Happy Place e avrà il compito di creare contenuti per raccontare ogni tappa del suo percorso. Dalle foto alle storie sui social, dai video ai racconti di viaggio, tutto verrà condiviso sui canali digitali ufficiali dell’azienda, per ispirare altri viaggiatori a scoprire la propria idea di felicità.
Il candidato ideale? Una persona creativa, curiosa, con la passione per il viaggio e la voglia di raccontare storie autentiche. L’annuncio specifica che il Joy Seeker dovrà essere “un narratore sicuro di sé e appassionato della cultura locale, capace di creare contenuti coinvolgenti in diversi formati”.
Come candidarsi
Per partecipare, basta compilare un modulo online e allegare una presentazione scritta insieme a un breve video in cui si racconta il proprio “happy place”; cioè quel luogo che fa sentire davvero felici. Le candidature sono già aperte, e c’è tempo fino al 20 gennaio 2026 per inviare la propria proposta.
Il (fortunato) candidato che verrà scelto inizierà questa avventura da sogno a febbraio 2026.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di Tendenze