C'è un nuovo modo di fare l'aperitivo: si beve meglio e con stile


Non per moda, l'aperitivo piace tanto - e sempre di più - perché offre un momento di puro relax e di convivialità tra gli amici, i colleghi, con la persona cara. È un vero e proprio rituale, non teme le stagioni e si consuma no-stop tutto l’anno. È un modo cool per scaricare le tensioni e svuotare la testa dai pensieri dopo una giornata intensa di vita o di lavoro; è l’occasione per incontrarsi e raccontarsi le ultime novità e con un brindisi festeggiare l’inizio di una nuova stagione.
Lo aiuta la sua versatilità e capacità di adattarsi perfettamente a svariati contesti, si consuma al bar, a casa, al ristorante prima di cena (basti pensare all’etimologia della parola aperitivus, “ciò che apre”, che dà subito l’idea di qualcosa che stimola, e non che soddisfa, l’appetito).
Insomma, l'aperitivo è amato da tutti e da tutte, in ogni occasione, perchè è un potente strumento di socializzazione, che al piacere di ritrovarsi in buona compagnia unisce il piacere di bere un buon cocktail (e mangiare degli stuzzichini). Ed ecco che dall’aperitivo come momento di incontro per eccellenza, si consolida il concetto di aperitivo come bevanda. La domanda quindi è automatica: che cosa mettere nel bicchiere per vivere un'esperienza di gusto e di piacere superiore?

Piacere ricercato per il palato
Oggi l’appuntamento dell’aperitivo segue nuove tendenze: più gusto, più attenzione alla qualità e al benessere. La nuova generazione di appassionati sta rivoluzionando il modo di vivere l’esperienza: si beve meglio, scegliendo ingredienti di qualità e abbinamenti ricercati.
La volontà di sapori raffinati ha portato a una nuova cultura del bere, consapevole e sofisticata, dove il piacere nasce dalla cura dei dettagli e dalla convivialità.
In questo scenario, St-Germain, il liquore francese super-premium, “rinfresca l’aperitivo”, trasformando il classico appuntamento tra amici in un momento di riscoperta, dove il gusto unico del cocktail diventa il simbolo di una nuova stagione tutta da vivere.

Il cocktail che trasforma il momento dell'aperitivo
Protagonista di questo nuovo modo di fare aperitivo è St-Germain Spritz, leggero, rinfrescante è il drink che unisce le note floreali del liquore di sambuco alla vivacità del prosecco con un tocco di freschezza data dalla menta e dal lime. Grazie al suo gusto morbido e ai sentori di fiori, è perfetto per accompagnare piatti leggeri, fruttati, ma anche ricercati nei sapori.
St-Germain invita tutti a “rinfrescare” non solo il momento dell'aperitivo, esplorando proposte diverse dai classici drink, ma anche rinnovare la nostra routine e scoprire nuovi lati di noi stessi. Perché ogni incontro, organizzato o occasionale, davanti a un buon drink può trasformarsi in un momento speciale, in una nuova avventura da vivere con chi ci fa stare bene.

Il liquore super-premium St-Germain è preparato con il metodo artigianale francese solo con fiori di sambuco freschi selezionati a mano, raccolti una volta all’anno nel corso di un periodo di 4-6 settimane, in tarda primavera.
Studiato in ogni dettaglio, dalla formulazione alla confezione, è custodito in una bottiglia ottagonale è compatta, omaggio alla vivacità dei periodi Art Déco e Belle Époque nel quartiere parigino di St-Germain des Prés. Il tappo è massiccio, ogni bottiglia è decorata da una “moneta” a smalto cloisonné, numerata e riporta l’anno di produzione. L’annata, che si basa sul periodo di raccolta dei fiori di sambuco, è un concetto unico e rivoluzionario nella categoria dei liquori. Identificarla avvalora la natura artigianale del prodotto e consente uno speciale apprezzamento da parte degli intenditori di vini e sommelier. Facendo di St-Germain un prezioso gioiello da gustare e apprezzare in tutte le occasioni.
© Riproduzione riservata