GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

La ricetta da provare a casa: il sushi di salmone affumicato

foto di Grazia.it Grazia.it — 25 Ottobre 2024
Volete provare a preparare il sushi a casa? Ecco tutto quello che vi serve comprare e sapere per preparare degli ottimi nigiri di salmone affumicato

Avete mai provato a preparare il sushi in casa?

Vi spieghiamo come preparare dei nigiri home made usando il Salmone Norvegese Affumicato premium Mowi Signature. 

Ingredienti ogni 2 persone

1 confezione di Salmone Norvegese Affumicato premium MOWI SIGNATURE 
150 g di riso per sushi 
200 ml di acqua 
2 cucchiai di aceto di riso 
1 cucchiaio di zucchero 
1 pizzico di sale 
Wasabi q.b. (opzionale) 
Salsa di soia q.b. 
Zenzero marinato (gari) per servire

Tempo di preparazione

50 minuti

Nigiri-home-made-con-Salmone-Norvegese-Affumicato-Premium-MOWI-SIGNATURE

Come preparare i nigiri di sushi in casa

Iniziate dalla preparazione del riso per sushi lavandolo in un colino sotto l’acqua corrente fino a che  l’acqua diventa chiara (circa 4-5 lavaggi). Quindi mettetelo in una pentola con 200 ml di acqua e copritelo con un coperchio. Portate a ebollizione a fuoco medio, quindi abbassate il fuoco al minimo  e lasciate cuocere il riso per circa 10-12 minuti senza sollevare il coperchio. Al termine dei 12 minuti  spegnete il fuoco e lasciate riposare il riso coperto per altri 10 minuti. 

Nel frattempo, in un pentolino a parte, scaldate leggermente l’aceto di riso con lo zucchero e il sale fino a quando lo zucchero è completamente sciolto (facendo attenzione a non farlo bollire). Quindi versate il composto nel riso e mescolate delicatamente con una spatola di legno per non rompere i chicchi e lasciate raffreddare il riso a temperatura ambiente coperto da un panno umido. 

Concludete i vostri nigiri tagliando il salmone a strisce abbastanza grandi da coprire ogni pallina di riso (circa 5-6 cm di lunghezza e 2 cm di larghezza). Poi con le mani leggermente umide, formate dei piccoli cilindri compatti con piccole quantità di riso (circa  20g) e adagiateci una fettina di salmone sopra, premendo leggermente per far aderire il pesce. 

Se desiderate che i vostri nigiri siano leggermente piccanti, potete aggiungere una punta di wasabi sulla parte superiore del riso prima di posizionare il salmone.

Serviteli poi con salsa di soia a parte, wasabi e zenzero marinato, ottimo per pulire il palato tra un boccone e l’altro.

Buon appetito! 

© Riproduzione riservata

sushi Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Quanto zucchero al giorno possiamo mangiare senza compromettere la salute?

  • Il sushi più buono a Milano: 10 indirizzi da non perdere

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata