Perché mangiare più prugne, amiche della salute e del benessere
Le prugne, gustose e ricche di fibre, hanno da tempo un ruolo chiave nella ricerca di una dieta sana ed equilibrata. E nella loro versione essiccata, le Prugne della California sono particolarmente apprezzate per la loro dimensione, consistenza e dolcezza concentrata.
Ingrediente versatile che non risente della stagionalità, da consumare al naturale oppure all'interno di ricette, grazie alle loro caratteristiche igroscopiche, cioè la capacità di attirare acqua che le rende facili da usare in cucina, a differenza di altra frutta essiccata hanno un basso indice glicemico, grazie alla presenza di fibre e alla natura dei loro glucidi, che vengono assorbiti solo parzialmente dall’organismo.
Come spiega Annamaria Acquaviva, dietista e nutrizionista per il California Prune Board in Italia "Grazie agli innegabili benefici delle Prugne della California, confermati da una copiosa e crescente letteratura scientifica per il benessere delle ossa, la salute dell’intestino e del sistema immunitario, correlate al benessere generale dell’organismo, sono raccomandate a livello internazionale dai professionisti della salute come alimento da inserire nella propria routine quotidiana".
Perché le prugne fanno bene alla salute
(Continua sotto la foto)
Le prugne sono ricche di fibre
Le fibre svolgono un ruolo importante nella salute dell'intestino, che a sua volta contribuisce alla salute generale, riducendo il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2, tra gli altri benefici. La maggior parte degli adulti consuma solo una media di 20 g di fibre al giorno, mentre aumentare l'assunzione fino ai 30 g raccomandati è fondamentale per migliorare la salute.
Una manciata di Prugne della California al giorno è un modo semplice per aumentare l'assunzione, poiché 100 g contengono 7 g di fibre (solubili e insolubili).
Vitamina K
Conosciuta come la vitamina della coagulazione del sangue, la vitamina K svolge un ruolo nella guarigione delle ferite, oltre a mantenere ossa sane. L'apporto giornaliero raccomandato di vitamina K è di 1 microgrammo al giorno per ogni chilogrammo di peso corporeo.
Vitamina B6
La vitamina B6 è importante per mantenere un sistema immunitario sano e aiuta a formare l'emoglobina, che trasporta l'ossigeno nel corpo. Inoltre, la vitamina B6 aiuta il corpo a convertire carboidrati e proteine in energia.
Manganese e Rame
Il manganese, insieme ad altri nutrienti, svolge un ruolo essenziale nella salute delle ossa e nella coagulazione del sangue, mentre il rame aiuta il corpo a produrre globuli rossi e bianchi e supporta il sistema immunitario. Gli adulti hanno bisogno di 1,2 mg di rame al giorno, mentre l'autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda 3 mg al giorno di manganese per gli adulti. 100 g di Prugne della California possono fornire il 28% dell'apporto giornaliero raccomandato di rame e il 15% di quello di manganese.
Potassio
Essenziale per la funzione cardiaca, il potassio può aiutare a prevenire ictus e ipertensione, oltre a favorire la salute delle ossa. È raccomandato che gli adulti assumano 3.500 mg di potassio al giorno.
© Riproduzione riservata
