GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Pranzo delle Feste: le ricette (e un consiglio anti-spreco) dello Chef Sorbello

Pranzo delle Feste: le ricette (e un consiglio anti-spreco) dello Chef Sorbello

foto di Amadori GRAZIA.IT PER Amadori — 16 Dicembre 2024
Il Campese Amadori ricetta Seba SorbelloAmadori ricetta Natale (8)
Due ricette gourmet preparate con uno stesso ingrediente eccellente, per una “variazione" che darà alle Feste un sapore ancora più autentico

Portare in tavola un menù delle Feste che lasci familiari e amici pienamente soddisfatti può essere più semplice di quanto si creda. Innanzi tutto, serve trovare una ricetta appetitosa ma facile da replicare. Il segreto è affidarsi ai consigli di uno chef esperto e seguire passo a passo, con cura, le sue indicazioni. In secondo luogo, bisogna scegliere solo materie prime di ottima qualità, che con il loro sapore sappiano esaltare il piatto per un risultato garantito.

Amadori ricetta Natale

Detto ciò, abbiamo una buona notizia: lo chef siciliano Seby Sorbello, proprio in vista delle Feste, ha messo a punto due ricette alla portata di tutti da portare in tavola a Natale (e non solo!). Protagonista assoluto di entrambe le preparazioni è Il Campese di Amadori, un pollo 100% italiano allevato all’aperto e lasciato libero di razzolare negli ampi spazi aperti degli allevamenti ubicati in Puglia e nell’entroterra Molisano. Alimentato solo con mangime vegetale (mais, grano, orzo, altri cereali e soia, senza farine e grassi di origine animale), e rigorosamente senza l’uso di antibiotici e di OGM, la sua tracciabilità è garantita dalla filiera integrata Amadori e certificata da enti terzi.

La carne gustosa e consistente de Il Campese ha un’ottima resa in cottura e versatilità di preparazione. Ne sono la prova le due (di tante) ricette proposte dallo Chef Sorbello. Scopritele di seguito, insieme al suo “consiglio anti-spreco”!

Le ricette dello chef Sorbello

(continua sotto la foto)

Amadori ricetta Natale (7)

Petto di pollo in crosta di nocciole dell’Etna accompagnato da panelle palermitane

Ingredienti per 4 persone:
4 petti di pollo
150gr burro
100gr farina
70gr nocciole tritate
4 tuorli d’uovo 
60gr zucchero
10gr sale
Limone, arancia
Sale e pepe q.b.

Procedimento:
Condire i petti di pollo con sale, pepe e buccia d’arancia e di limone grattugiata.
Unire burro, farina, zucchero, fino a ricavare un impasto liscio ed omogeneo.
Mettere in frigo in sac a poche e cospargere i petti di pollo.
Fare riposare in frigo per 30 minuti e successivamente cuocere in forno a 180° per 20 minuti

Amadori ricetta Natale (3)

Panelle palermitane
Ingredienti:
dl 5 acqua
gr 170 farina di ceci
gr 8 sale
olio di girasole per friggere

Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti, rimestare con la frusta e cuocere in pentola a fuoco dolce, mescolando sempre fino a bollore.
Stendere le panelle su un tavolo, coperto con la pellicola, e tagliare a quadrati. 
Farcire, raffreddare e friggere in olio.
Comporre il vassoio di portata adagiando le cosce di pollo ai lati, le panelle centrali e di petti di pollo scaloppati, accanto alle panelle.

Coscia di pollo ripiena con fichi secchi e porcini

Ingredienti per 4 persone:
4 cosce Il Campese
8 fichi secchi
200gr funghi porcini
1 arancia
Timo, prezzemolo e salvia
Olio evo e pepe q.b.

Procedimento
Saltare i funghi porcini tagliati a julienne, in padella con olio evo, sistemare di sale e pepe.
Tagliare i fichi secchi ed unirli ai porcini, condire con timo, prezzemolo, salvia e succo d’arancia.
Disossare le cosce e farcire, cuocere in forno per 30 minuti a 180°

Amadori ricetta Natale

Il consiglio “anti-spreco” dello Chef Seby Sorbello

In ottica di una cucina sostenibile, lo chef propone un’ulteriore ricetta utilizzando ciò che resta del pollo.
Cuocere in brodo di verdure il resto del pollo disossato.
Farlo raffreddare e ricavare degli sfilacci.
Unire gli sfilacci di pollo con avocado e mandorle per realizzare una gustosa, ma semplice insalata di pollo e condire a piacimento.

© Riproduzione riservata

AmadoriIl Campesericette Scopri altri articoli di Food
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata