I 10 panini più buoni del mondo sono questi: quanti ne avete assaggiati?


Fan dei panini, ecco a voi i 10 panini più iconici del mondo, che raccontano la cultura e i sapori di ogni angolo del pianeta.
Pronti a scoprire cosa rende speciale ognuno di questi capolavori imbottiti (e ad assaggiarli tutti)?
10 panini buonissimi da assaggiare nel mondo
(Continua sotto la foto)

Francesinha, Portogallo
Questo panino dà un nuovo significato al concetto di panino esagerato. Proveniente da Porto, è una vera sfida per i più golosi.
Consiste in due fette spesse di pane bianco farcite con prosciutto, salsiccia, bistecca e formaggio, ricoperte da ulteriore formaggio fuso e una salsa piccante a base di birra e pomodoro, con un uovo fritto in cima.
Di solito è accompagnato da una montagna di patatine fritte, perfette per raccogliere la salsa.
Il termine francesinha significa "piccola francese". Si dice che sia stato inventato negli anni '50 da Daniel da Silva, che, ispirato al croque monsieur francese, adattò la ricetta con ingredienti locali al suo ritorno a Porto.

Sando, Giappone
Quando si pensa al Giappone, vengono in mente sushi, sashimi o ramen fumanti. Ma nei konbini (minimarket giapponesi) si trovano i sando, panini realizzati con shokupan (pane al latte giapponese), soffice e leggermente dolce.
I ripieni classici includono insalata di uova e maionese o katsu (cotoletta impanata e fritta).
Anche le versioni dolci, con frutta fresca e panna, sono molto popolari.
Sempre impeccabili nell’aspetto, i sando sono tagliati in rettangoli o triangoli perfetti, rendendoli una gioia per gli occhi e per il palato.

Banh Mi, Vietnam
Durante la colonizzazione francese, i vietnamiti adottarono il pane baguette, trasformandolo nel celebre banh mi. Questo pane ha una crosta croccante e un interno leggero.
I ripieni variano, ma la base include paté, carne, verdure sottaceto, coriandolo, peperoncino fresco e un tocco di salsa Maggi.
Non mancano le opzioni vegetariane: basta chiedere un banh mi chay.

Torta, Messico
Se amate i tacos ma non sopportate di dover inclinare la testa per mangiarli, la torta è la soluzione ideale. Preparata con un panino simile a una baguette, i ripieni variano a seconda delle regioni.
A Guadalajara, provate la torta ahogada, immersa in una salsa di peperoncino. A Città del Messico, invece, la torta Cubanacombina carne, salsicce, formaggio, uova fritte, fagioli e avocado per un'esplosione di sapori.

Sabich, Israele
Questo panino iracheno-ebraico combina melanzane fritte, uova sode, patate, hummus, tahina, sottaceti e amba (chutney di mango).
Originariamente preparato per lo Shabbat, è oggi un simbolo dello street food israeliano, perfetto per ogni momento della giornata.

Panino con mortadella, Italia
Il panino più famoso d’Italia è senza dubbio questo. Simbolo della semplicità e della tradizione gastronomica italiana. Un classico della cucina nostrana, spesso associato a Bologna, città natale della mortadella, un salume dal sapore unico e inconfondibile.
Un panino con mortadella è più di uno spuntino: è un’esperienza.
Se volete assaggiarlo al massimo della sua bontà, cercate una salumeria artigianale a Bologna… o preparatelo con una mortadella di qualità, perché il segreto sta tutto negli ingredienti.

Gyro, Grecia
Questo panino, simile al souvlaki, è preparato con carne (di solito maiale o pollo) cotta su un girarrosto verticale, servita in pita con insalata, patatine e una generosa dose di tzatziki.
I migliori gyros? Quelli serviti nei piccoli chioschi di Atene, dove il sapore incontra la tradizione.

Rou Jia Mo, Cina
Spesso chiamato "il più antico hamburger del mondo", il rou jia mo risale alla dinastia Qin. Questo panino è farcito con maiale stufato, brodo speziato e coriandolo, il tutto racchiuso in un pane morbido e croccante allo stesso tempo.

Ćevapčići, Balcani
Il nome deriva dall'arabo ćevab o ćibap cioè piccolo kebab. È un panino farcito con salsicce senza pelle, servito in pita insieme a cipolle, formaggi e ajvar, una salsa a base di peperoni e melanzane. Originario dei Balcani, questo piatto ricorda i kebab turchi, ma con un carattere tutto suo.

Khachapuri, Georgia
Un mix perfetto tra pizza e toast al formaggio, il khachapuri è un pane a forma di barca farcito con formaggi locali e completato con un uovo crudo e burro fuso.
Perfetto per chi ama i sapori ricchi e intensi, è una coccola gastronomica che vi farà dimenticare i classici toast al formaggio.
© Riproduzione riservata