Abbiamo assaggiato tutti i gelati novità dell'estate: coni e stecchi, ghiaccioli e gelati creativi, ecco quali sono i gelati confezionati più buoni del 2017
È dal 2013 che il nostro osservatorio sui gelati confezionati più buoni dell'estate continua e anche quest'anno abbiamo assaggiato le novità da bar Algida, Sammontana, Nestlè Motta (e non solo) alla ricerca dei più buoni dell'estate.
Li abbiamo mangiati tutti, per voi.
Come al solito, abbiamo riunito una giuria di golosi e scelto 12 nuovi prodotti.
A ogni gelato i giurati hanno dato un voto e un giudizio scritto.
Abbiamo sommato i voti e ordinato i gelati dal meno buono al migliore spiegando le motivazioni dietro ogni posizione.
Ecco a voi la nostra classifica.
11° posto: Pirulo Gum Gum della Nestlè
È sempre bello tornare bambini, soprattutto con un gelato che ci ricorda le gomme da masticare alla "fragola" Big Babol.
Questo gelato dal formato inquietante ha un sapore volutamente chimico e un bastoncino che una volta "scartato" (ma molti non lo capiscono) si può gustare e prolungare il piacere dell'acquisto. Ecco: più che un gelato, il Pirulo Gum Gum sembra un giocattolo.
È un'idea a metà strada (come idea) tra il buonissimo stecco alla liquirizia del Liuk e il buon vecchio "Ciao" della Sanson, ma molto meno bello da vedere.
In sintesi: evitabilissimo.

10° posto: Boh! Sammontana
È un ghiacciolo proposto in cinque versioni, ma l'idea è davvero folle: nessuno di quei colori corrisponde al ghiacciolo che vi aspettate.
Insomma, il rosso non è alla fragola e il blu non è all'anice.
Questa genialata, che fa un po' rima con le caramelle "tutti i gusti più uno" di Harry Potter, si presenta con un packaging accattivante (la confezione plastificata è piena di aria come un palloncino) ma si scontra con un gusto che dovrebbe essere da copione all'arancia, pesca, mela verde, fragola o limone.
Peccato che non si capisca quale dei cinque sia.
La giuria ha assaggiato quello giallo e non abbiamo capito proprio che cosa stavamo mangiando.
Insomma, nomen omen: questo ghiacciolo è un grande boh.

9° posto: Cornetto senza glutine Algida
Non vedevamo l'ora di provare questa alternativa al Cornetto fatto con il cono al mais, una delle due novità assieme al Veggie fatto di gelato di soia.
La proposta senza glutine non ci è dispiaciuta, per carità, ma più che una novità sembra più una mano tesa per i celiaci che da anni aspettavano di mangiare un Cornetto.
Avremmo preferito vedere una ricetta dedicata con ingredienti che si sposassero in modo eccezionale, pensato per tutti e non solo per "chi ne ha bisogno".
Se doveva essere una riproduzione dell'originale, ci è sembrata piuttosto deludente.
Dispiace dirlo ai nostri lettori Celiaci, ma l'originale è molto più buono.

8° posto: Magnum Intense Dark 70%
Quando si mangia un Magnum si va sempre sul sicuro e sappiamo bene quanto noi amanti del cioccolato fondente ci teniamo al gusto intenso.
Questo "Intense Dark" è davvero buono, croccante, goloso.
Non male. Ma il gusto non è intenso come si dovrebbe pretendere.
È certamente più gustoso di un Magnum tradizionale, ma per assurdo non è abbastanza amaro da renderlo adatto a noi fan del "dark". Avremmo preferito qualcosa davvero "intenso".
Speriamo torni il prossimo anno con una nuova formula, perché il richiamo di questo stecco è fortissimo.

7° posto: Solero Strawberry Smoothie Algida
È raro che nella nostra gara un gelato alla frutta arrivi così in alto in classifica, perché le creme, si sa, rinfrescano il palato e riscaldano il cuore - e i ghiaccioli un po' meno.
Questo mix di frutta così intenso, però, è un'alternativa obbligatoria al ghiacciolo, un bel viaggio di gusto.
Ogni morso (si può mordere senza problemi perché non è fatto di ghiaccio, ma effettivamente c'è molta frutta) vi lascerà in bocca per tanto tempo un sapore di buona fragola.
Sposate questo nuovo Solero e amatelo come lo amiamo noi.

6° posto: Cucciolone Il Camillino
L'alternativa senza glutine al classico Cucciolone ci ha stupiti.
Il biscotto è fatto di un cioccolato intenso al 50% e il ripieno di solo gelato alla vaniglia lo fa sembrare un prodotto "bio", come se fosse fatto in casa.
È ottimo per consistenza e gratificazione finale.
Credeteci, c'è un abisso di bontà in più rispetto al Cucciolone che conoscete.
Non c'è nemmeno la barzelletta che non fa ridere e solo questo sarebbe un buon motivo per averlo tra i denti ora. Buonissimo.

5° posto: Coppa del Nonno chicchi al caffè Nestlè
Il concetto di questo gelato è interessante perché in ogni confezione ci sono circa 15 "chicchi" di gelato Coppa del Nonno ricoperti di cioccolato.
Questa idea lo rende un gelato perfetto da condividere, ottimo per chi cerca qualcosa di goloso senza magari esagerare nelle dosi.
Un po' io, un po' te e nessuno si sente in colpa.
L'intramontabile Coppa del Nonno è tornata giovanissima e alla portata di tutti.
Ottima proposta, freschissima idea.

4° posto: cono Cinque Stelle al Pistacchio Sammontana
Certo che andarsi a imbarcare nel gusto pistacchio è come promettere a chi ami di portarlo sulla luna.
Eppure questo gelato vince per vari motivi: l'estetica è identica e spettacolare come quella che potete vedere qui sotto in foto e il gusto del cioccolato al pistacchio è davvero intenso e sincero: ci è piaciuto da matti.
Il cono è croccante, la punta al cioccolato è un finale inaspettato.
Insomma, poteva essere un disastro conclamato e invece si è rivelato un capolavoro apprezzato da pubblico e critica.

3° posto: Vortici al cioccolato bianco
La perfezione estetica e il sapore del suddetto gelato Antica Gelateria del Corso, già premiati nelle precedenti edizioni della nostra gara, si arricchisce di un gusto nuovo, quello del cioccolato bianco.
Che dire: il fatto che il prodotto sia Perugina è garanzia di una materia prima saporita, mai stucchevole come spesso è il cioccolato bianco.
Se di solito lo consiglieremmo solo a chi ama questo particolare gusto, questa volta lo raccomandiamo davvero a tutti.
Vi diremo di più: si presta anche a essere mangiato quando non farà caldo come adesso.
Credeteci: non ne potrete fare più a meno.

2° posto: Magnum Double Raspberry della Algida
Questa sì che sono le novità che ci fanno impazzire! Voi comprereste mai un gelato al lampone? Forse no.
Ma quando il lampone è ricoperto di cioccolato al latte, con salsa al lampone e altro cioccolato... è come aver pregato il dio della bontà e aver ottenuto un miracolo fatto di dolcezza.
Credeteci: saranno i soldi meglio spesi della vostra estate.
Questo mix di frutta e cioccolato è un colpo al cerchio e un colpo alla botte.
Vi farà venire gli occhi a cuoricino come le emoji del cellulare.

1° posto: Toblerone Gelato
Credeteci, siamo senza parole come voi nel vedere questo primo posto.
«Ma ci state prendendo in giro? È uno scherzo»? Già percepiamo da lontano le voci.
No, è tutto vero, lettori.
Uno stecco di gelato al delicatissimo miele con torrone, ricoperto di cioccolato e pezzetti di originale Toblerone.
Ha un gusto speciale che rimarrà sotto il vostro palato per ore.
Mai avremmo immaginato di poter dire che questo prodotto dalla forma così particolare e dal gusto che ha fatto la storia della Svizzera nel mondo diventasse un gelato perfetto.
La giuria si è alzata in piedi e l'ha applaudito: è da Oscar.

Menzione speciale: Magnum Almond
Lo sappiamo, è un barattolino da supermercato, ma potevamo non assaggiarlo dopo tutto questo hype pubblicitario?
Ecco come funziona: lo tirate fuori dal frigo, aspettate un po', poi lo schiacciate dai lati perché faccia "Crack" la crosta di cioccolato alle mandorle in superficie e poi attrezzati di un cucchiaino sarà come aver fatto l'amore.
Quel misto di sapore di gelato alla vaniglia con pezzi di mandorle e croste spessissime di cioccolato alle mandorle (più spesse di un uovo di Pasqua!) vi renderà delle persone migliori anche nei momenti più bui dell'estate.
Un vero prodigio di bontà.

© Riproduzione riservata