GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il galateo del caffè: sicuri di saperlo servire?

Il galateo del caffè: sicuri di saperlo servire?

foto di Grazia.it Grazia.it — 25 Settembre 2017

Beviamo tutti caffè da anni, ma in quanti conoscono le regole del galateo che lo riguardano? Ve ne diamo cinque da non sbagliare più 

Consumiamo (noi italiani) quasi 6 chili di caffè a testa all'anno, lo consideriamo (quasi tutti) un piacere irrinunciabile e, dati alla mano, il caffè è la seconda bevanda più diffusa al mondo dopo l'acqua.

Secondo uno studio condotto da vente-privee, sito pioniere e leader delle vendite evento online, il 77% degli italiani lo beve prevalentemente a casa, almeno una volta al giorno (36%) per ricaricarsi mentalmente e fisicamente.

Un italiano su tre, poi, considera offrire il caffè uno dei principali gesti di ospitalità.

Per non sbagliare, dunque, vente-privee ha chiesto a Csaba dalla Zorba, food writer ed esperta del galateo contemporaneo, un bon ton del caffè.

Ecco cinque regole da tenere sempre a mente.

(Continua sotto la foto)

1. Il caffè non si serve a tavola

Il caffè si beve a tavola solo al ristorante, a casa ci si alza e ci si sposta nel salotto, o sul divano in ogni caso, dove vanno portati il caffè, lo zucchero ed eventualmente del latte. 

2. Non lesinate sulle stoviglie

Non si divide il cucchiaino, così come non si serve la tazzina senza il suo piattino.

Non importa il grado di confidenza.

Se una persona non mette lo zucchero le si serve comunque il cucchiaino.

3. Lo zucchero è aggiunto da chi serve il caffè

Chi sta facendo gli onori di casa, chiederà agli ospiti quanto zucchero vogliono e sarà lei ad aggiungerlo al caffè.

A quel punto, passerà la tazzina all'ospite che se lo mescolerà da solo.

4. Il cucchiaino non si mette mai in bocca

Dopo aver mescolato il caffè il cucchiaino si appoggia sul piattino alla destra della tazzina - e deve essere sporco di caffè.

Che non salti in mente a nessuno di metterlo in bocca prima di appoggiarlo.

Tanto meno di usarlo per raccogliere lo zucchero rimasto sul fondo.

caffe

5. Il piattino si tiene in mano

Se si è seduti su un divano o su una poltrona, il piattino non rimane sul vassoio da portata o sul tavolino, ma deve essere tenuto con la mano libera, mentre l'altra porta la tazzina alla bocca.

Una volta finito si appoggia tutto insieme.

In occasione della Giornata Internazionale del Caffè, il 1 Ottobre, nella sezione Vino e Gastronomia di vente-privee ci sarà una vetrina dedicata a Caffè Corsini - dal caffè in grani a quello macinato, passando per cialde, capsule, caffè d'orzo, gingseng e biologico.

© Riproduzione riservata

caffegalateo Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Qual è l'orario migliore per bere il caffè?

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva