GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Settimana detox: sette pranzi per tornare in forma

Settimana detox: sette pranzi per tornare in forma

foto di Piera Toniolo Piera Toniolo — 22 Febbraio 2016

Chiunque provi a mangiare bene e a rimanere in forma (oltre che chiunque provi una dieta) sa che le difficoltà maggiori si incontrano durante il giorno, se a pranzo si è obbligati a mangiare nei bar intorno all'ufficio.

Ma il rimedio da adottare c’è ed è semplice: cibi sani, frutta e verdura in grandi quantità e acqua a fiumi.

Abbiamo pensato a una settimana di pranzi nutrienti ma poco calorici che vi aiuteranno a mangiare sano rimettervi in forma senza grandi sforzi o privazioni, grazie a qualche trucco per alzare il metabolismo basale e combattere il ristagno di liquidi.

Eccoli, dal lunedì al venerdì.

Sette pranzi per rimettersi in forma

  • Lunedì – Detox dopo il weekend Lunedì – Detox dopo il weekend Se durante il weekend vi siete concessi qualche strappo alla regola, il lunedì è il giorno perfetto per depurarvi. A pranzo scegliete una insalata di finocchi e arance con delle nocciole sbriciolate (idealmente 5 o 6), semi di lino e - contro il ristagno dei liquidi - due manciate di mirtilli freschi. Tutti gli ingredienti che compongono questo piatto sono ricchi d’acqua e sali minerali, a bassissimo contenuto calorico e dal forte potere detossinante. Le nocciole vi daranno la carica necessaria per arrivare fino a sera e aiuteranno la vostra pelle a prepararsi al sole. Se non volete rinunciare al pane, sceglietelo integrale e, ancor meglio, di grano fermentato che aiuta il processo di alcalinizzazione del nostro corpo.
  • Martedì – proteine e fosforo per mantenere alto l’umore (e il metabolismo) Martedì – proteine e fosforo per mantenere alto l’umore (e il metabolismo) Una dieta tendenzialmente proteica aiuta a tenere alto il metabolismo. Sì allora ai legumi, alla carne (non più di due volte la settimana, però) e soprattuto al pesce. Per martedì scegliamo un filetto di branzino o un’orata: è facile trovarli anche nei bar sotto l’ufficio e sono una fonte preziosa di fosforo. Accompagnate il pesce bianco con della verdura al vapore o con un’insalata fresca e fate il pieno di proteine ma anche di vitamine!
  • Mercoledì – un pieno di energia con il formaggio Mercoledì – un pieno di energia con il formaggio A metà settimana, soprattutto quando si segue un regime alimentare ipocalorico, c’è sempre un momento di down. Non lasciatevi abbattere e combattete la spossatezza con del formaggio (il nostro preferito, adatto in insalata ma anche per farcire i panini, è Emmentaler. Quello di Ferrari Formaggi è stato addirittura premiato con la medaglia d’oro dal Consorzio Svizzero). Se decidete di mangiarlo in insalata, potete accompagnarlo a un mix di frutta e verdura, aggiungendo per esempio dei chicchi di melograno, che danno quella controparte dolce che con il formaggio si sposa sempre bene, aiutano a purificarvi e, grazie alla grande percentuale di fibre di cui sono composti, stimolano la regolarità intestinale e vi regalano un ventre piatto. In alternativa, farcite un panino integrale con verdure grigliate (grigliate, non fritte, non barate!) e una fetta di formaggio. Se avete occasione di scaladarlo un po’ e far fondere il formaggio, sarà ancora meglio!
  • Giovedì – giorno perfetto per una zuppa fredda Giovedì – giorno perfetto per una zuppa fredda Continuate la vostra settimana disintossicante e dimagrante con una zuppa o una vellutata di verdura. Se la preparate a casa, scegliete verdure di stagione (magari anche qualche legume, come i piselli). Nei bar di milano quelle di zucchine e carote vanno per la maggiore. Con della quinoa, poi, sono il massimo. Sali minerali, vitamine e antiossidanti in quantità industriali. Praticamente un elisir di bellezza.
  • Venerdì – è il giorno giusto per concedersi un sushi Venerdì – è il giorno giusto per concedersi un sushi Contrariamente a quanto si pensi, il sushi è un piatto nutriente e non ipercalorico. Composto di pesce, riso e alghe, è un alimento completo. Evitate ovviamente i roll in tempura e scegliete invece quelli vegetali o con pesce crudo. Un consiglio? Cercate di non esagerare con la salsa di soia: consideratela, anzi, il vostro nemico numero uno per questa settimana. Solo qualche goccia sarà sufficiente a rendere saporito il vostro sushi e vi accorgerete di come sia facile farne a meno! Se non avete tempo di uscire dall’ufficio, prenotate una consegna a domicilio.
  • Sabato – avocado mon amour Sabato – avocado mon amour Se il sabato siete un po’ lazy, magari non siete costretti ad andare in ufficio e volete restare a letto un po’ di più, il piatto giusto per voi è un toast (sempre, rigorosamente integrale) a base di avocado accompagnato da un bicchiere colmo d’acqua messa in infusione con lime e fette di cetriolo. L’avocado vi darà la carica, ricco com’è di acidi grassi polinsaturi e vi regalerà una pelle vellutata e una dose di buonumore, mentre a lime e cetriolo spetterà il compito di ripulirvi dall’interno e alcalinizzare il vostro corpo per preparavi al weekend.
  • Domenica – facciamo un brunch leggero? Domenica – facciamo un brunch leggero? Per concludere degnamente questa remise en forme di 7 giorni, il nostro consiglio è un piatto a base di pane integrale tostato, tre uova (della prima usate tutto, delle altre due solo l’albume) strapazzate in una padella antiaderente usando un cucchiaino d’olio evo, una spolverata di sale e una di pepe. A questo aggiungete una ciotola di cereali integrali mischiati a tre generosi cucchiai di yogurt greco magro, una manciata di semi (il mix perfetto è lino, chia, e zucca) e un cucchiaino di miele d’acacia. Questa colazione-pranzo vi darà la carica giusta per iniziare una nuova settimana, vi donerà una pelle fantastica grazie agli antiossidanti contenuti in gran quantità nei semi e nel miele e vi darà il giusto apporto proteico grazie alle uova e allo yogurt. Se volete il brunch perfetto, concedetevi anche una spremuta d’arancia. Solo se avete frutta fresca in casa, però: sono rigorosamente vietati i succhi confezionati!
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata