GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Cosa mangiare con il caldo per soffrirlo meno

Sapere cosa mangiare con il caldo permette di soffrirlo meno e di prevenire i cali di energia e la spossatezza

Aspettiamo l'estate per tutto l'anno, ma quando poi arriva il caldo non riusciamo proprio a non lamentarcene: spossatezza, disidratazione e cali di energia però si verificano perché non offriamo il cibo “giusto” al nostro organismo. E dunque basta sapere cosa mangiare per non soffrire il caldo?

L’alimentazione può essere un grande alleato per avere più forza e vitalità durante i mesi più caldi: un valido aiuto naturale per fornire al corpo e alla mente molti dei nutrienti necessari. E dunque sì: il caldo si combatte anche a tavola.

Come? Mettendo nel carrello cibi idratanti e ad alto contenuto di vitamine e sali minerali, prediligendo sempre quelli che la stagione calda già ci mette a disposizione.

Ecco un breve vademecum di Cortilia, la spesa online smart e sostenibile, che suggerisce i must-have delle tavole in estate.

Cosa mangiare per non soffrire il caldo

(Continua sotto la foto)

pane integrale (mobile)

Frutta secca, per fare il pieno di energia

Parliamo del super food per eccellenza...  la frutta secca! Un concentrato di pura energia in formato mini, ideale per degli spuntini estivi o per aggiungere un tocco di freschezza, croccantezza e leggerezza alle insalate e ad altri piatti freddi. I mix misti di frutta secca ed essiccata biologica con mandorle, semi di zucca, noci, arachidi, nocciole, anacardi e pistacchi sono perfetti per ricaricarsi e aiutare il fisico nei momenti di difficoltà sostenendolo nel rigenerare rapidamente le energie necessarie.

Frutta e verdura di stagione

Non c’è nulla di più vero: frutta e verdura sono i primi alleati per una dieta sana ed equilibrata, in ogni stagione! Salutiamo dunque ravanelli e asparagi e diamo il benvenuto a cetrioli, peperoni e zucchine. E accanto a fragole e ciliegie, arrivano meloni, angurie ma anche frutti come la papaya. Quest’ultimo, in particolare, è ricco di nutrienti e proprietà benefiche per la salute. Detta anche “frutto della vitalità”, per le sue proprietà energetiche e rivitalizzanti, la papaya è un importante alleato della salute: molto dissetante grazie al suo elevato quantitativo di acqua, contiene anche vitamine A e C, magnesio, potassio, fibre, zinco, ferro e potenti antiossidanti.

Cosa mangiare per non soffrire il caldo? Scegliete le proteine giuste

A tavola al posto di formaggi, salumi e prodotti in scatola in estate (ancor di più) è meglio puntare sulle proteine che ci fornisce il mare: pesce di stagione come orata, sogliola, spigola e sardina - oltre ad essere facilmente digeribile, ha anche un buon effetto saziante. Spazio quindi alla fantasia: dal merluzzo agli spiedini di tonno fino ai bocconcini di pesce spada, le opzioni per creare piatti degni di un ristorante stellato sono tantissime.

Preferite i cereali integrali

Veniamo a loro, i cereali: quando possibile è sempre consigliato prediligere l’opzione integrale, che contribuisce all’assunzione di fibre e ha un apporto energetico più elevato.

© Riproduzione riservata

BenessereEstatesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata