I cibi peggiori da mangiare prima di andare a letto

Lo sapete che ci sono cibi da non mangiare prima di dormire se volete dormire bene?
Difficoltà di prendere sonno, risvegli nel cuore della notte, i problemi di insonnia sono molto diffusi e a volte dipendono anche dalle abitudini a tavola che sono capaci di influenzare in modo negativo il ritmo sonno-veglia e peggiorare la qualità e la durata del riposo, che ha un ruolo fondamentale tanto per il benessere psico-fisico quanto per la salute in generale dell’organismo.
** 4 errori che facciamo quasi tutti e ci fanno dormire male **
Quando si dorme poco e male l’organismo per esempio aumenta la produzione di alcuni ormoni che favoriscono il sovrappeso e aumentano i rischi per la salute tra cui la grelina.
Allo stesso tempo il sistema immunitario si indebolisce e i radicali liberi che favoriscono l’invecchiamento precoce aumentano.
Per combattere l’insonnia è fondamentale evitare o quantomeno limitare il consumo di alcuni alimenti soprattutto a cena o in un eventuale spuntino serale. Ecco dunque i cibi da non mangiare prima di andare a dormire.
5 cibi da non mangiare prima di dormire
(Continua dopo la foto)
Formaggi e salumi
I formaggi, specialmente quelli stagionati e i salumi sono ricchi in sodio, che stimola la sensazione di sete e può favorire i risvegli durante la notte. Apportano poi tiramina, che potrebbe rendere più difficile l’addormentamento.
Hamburger e fritti
Cibi come l'hamburger, le patatine fritte e altri cibi tipici del fast food apportano una quantità importante di grassi saturi che rallentano i processi digestivi e rendono il riposo difficile.
Cioccolato
Se soffrite di insonnia, meglio evitare anche il cioccolato nelle ore pomeridiane e serali. Contiene teobromina, un composto che attiva il sistema nervoso. Grazie poi alla presenza di feniletilammina, che favorisce una maggiore produzione di dopamina e noradrenalina, potrebbe stimolare lo stato di veglia.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata
