Consigli (furbi) per avere una casa sempre pulita, con meno fatica


C’è chi considera le pulizie di casa come una terapia che fa bene alla mente: prendersi cura del proprio spazio abitativo è un po' come mettere ordine tra i pensieri, aiuta a ridurre l’ansia e lo stress, migliora la capacità di concentrazione. Ma c’è chi, al contrario, le considera un obbligo, una scocciatura a cui poter adempiere soltanto rinunciando ai pochi, preziosi momenti del proprio tempo libero.
Per risolvere la diatriba tra i fan e i non-fan delle pulizie, ecco una serie di consigli utili e piccoli trucchi che possono aiutare tutti ad avere una casa sempre in ordine e pulita, con meno fatica. Con buona pace sia di chi passa troppe ore con spugne e detergenti tra le mani, sia degli “estremisti” in senso opposto che, invece, dedicano a questa attività solo lo stretto necessario.

La regola regina: organizzare bene il tempo
Il segreto per avere una casa sempre pulita è nell’organizzazione del tempo. Il primo e trucco per non dover trascorrere un’intera giornata o peggio tutto il weekend a fare le pulizie, è dedicare alla casa circa mezz’ora di cura e di attenzioni al giorno.
Può essere tutta d’un fiato o distribuita in un quarto d’ora al mattino e un quarto d’ora alla sera. La cosa più importante è di non accumulare le faccende domestiche, ma svolgerle un po’ alla volta, day by day.
House cleaning routine: cosa e come fare, giorno per giorno
Per tradurre in pratica la regina delle regole di cui sopra, basta seguire una semplice routine fatta di piccole cose, ogni giorno.
Tra queste: rifare il letto al risveglio o comunque prima di uscire (5 minuti); riordinare i vestiti del giorno precedente (altri 5 minuti); fare un giro della casa e sistemare quello che è fuori posto (5/10 minuti); pulire il bagno (meno di 10 minuti); caricare/svuotare la lavastoviglie o sciacquare i piatti in modo da non ritrovarli sporchi al rientro (meno di 10 minuti); passare l’aspirapolvere (10 minuti) e se c’è tempo lavare il pavimento (10 minuti).

Con il metodo Konmari è impossibile fallire
Come insegna Marie Kondo nel suo libro Il magico potere del riordino, per avere una casa in ordine - e al contempo avere anche una mente più lucida e sgombra dai pensieri - basta attuare pochi semplici passaggi, da realizzare uno di seguito all’altro e passando al successivo solo quando si è completato il primo.
Tra questi, la scrittrice giapponese suggerisce di: buttare tutto ciò che non ha più significato (ricordandosi sempre di ringraziare) e di conservare solo ciò che apporta allegria nella propria vita.
L’attività di riordino dev'essere fatta per categorie, non per zona (per esempio, l’armadio dei vestiti, la scarpiera, il frigorifero…). Nel caso dell’armadio, il metodo suggerisce di apprendere i vestiti e di non accatastarli.
Molto importante è non rimandare il lavoro, così come fondamentale alla buona riuscita dell’obiettivo è iniziare e concludere ogni attività di riordino prima di passare alla successiva.
Il lavoro di eliminazione, dice ancora la scrittrice che si affida al metodo Konmari, va fatto in solitaria, così da non farsi influenzare da altre persone nella scelta.

Il consiglio bonus: scegliere un "assistente" domestico all-in-one
In aggiunta a una buona dose impegno personale, per mantenere la casa pulita ogni giorno viene in aiuto la tecnologia. L’azienda Tineco, leader nella progettazione di soluzioni innovative per la pulizia domestica, propone due nuovi modelli di aspirapolvere: TINECO PURE ONE A50S e TINECO PURE ONE STATION 5. Due veri “assistenti domestici” affidabili ed efficienti, pronti per soddisfare ogni esigenza di pulizia. E in loro compagnia avere la casa sempre perfetta non sarà più una fatica, ma un'esperienza di piacere.
La nuova smart station di pulizia 3-in-1
Una volta riposto nella nuova stazione di pulizia PURE ONE STATION 5, inizia in automatico un ciclo completo di autopulizia dell’aspirapolvere in tre fasi: svuotamento del serbatoio, raccolta di polvere, sporco e detriti nel capiente contenitore della station, e per finire pulizia accurata della spazzola, del tubo e del filtro. Facendo tutto da solo, non serve più preoccuparsi della manutenzione del dispositivo!
Grazie al ClogLess System, PURE ONE Station 5 raccoglie ogni tipo di sporco senza intoppi. Il design della sua spazzola, insieme a un ampio tubo e alla grande porta che connette l’aspirapolvere al serbatoio, facilitano l’aspirazione dei detriti. Sia il dispositivo sia la sua base hanno un sistema di filtraggio a sei stadi, in grado di aspirare dal 99.99% delle particelle fino a 0.3μm: un’ottima protezione per chi soffre di allergie.

Ancora più potente
Il nuovo aspirapolvere senza fili PURE ONE A50S è un concentrato di potenza (185W). È in grado di catturare polvere, detriti, peli di animali sia dai tappeti sia dai pavimenti.
Grazie alla 3DSense Power Brush, il dispositivo regola automaticamente la potenza di aspirazione. Inoltre, il sensore presente nella spazzola analizza l'ambiente circostante, riconoscendo, per esempio, l’avvicinamento al bordo di un muro e aumentando di conseguenza la potenza di aspirazione.
Il nuovo PURE ONE A50S è dotato di una fonte luminosa centrale che proietta una luce verde in grado di mostrare le particelle di sporco di grandezza millimetrica, fino a 0,2mm, in un angolo di ben 120°. A completare l’opera di pulizia contribuisce anche l’ampio diametro della spazzola, ampliato fino a 45.5 mm.
Alla potenza non c’è (quasi) mai fine: Tineco PURE ONE A50S può essere utilizzato fino a 70 minuti consecutivi. E la pulizia è garantita.
© Riproduzione riservata