GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Gli auricolari a forma di orecchino sono l’accessorio (utile) da indossare sempre

Gli auricolari a forma di orecchino sono l'accessorio (utile) da indossare sempre

foto di Huawei GRAZIA.IT PER Huawei — 6 Febbraio 2024
Huawei FreeClip auricolari deskHuawei FreeClip auricolari (6)
Dalla palestra all’ufficio, nel tempo libero, durante una corsa al parco come in una call con i colleghi: i nuovi auricolari FreeClip di Huawei sono multitasking. Oltre che comodi, resistenti, hi-tech e fashion 

Viviamo in una dimensione di naturale interconnessione, nella quale a farci compagnia è una tecnologia specifica per ogni ambito e momento della giornata (o quasi). 

Perché, allora, non creare dispositivi capaci di rispondere, contestualmente, a più bisogni e più necessità? Ovvero, delle tecnologie versatili, multitasking, che da un lato soddisfino la richiesta di performance elevate da parte di utenti sempre più esigenti; dall’altro, che siano in grado di adattarsi alle diverse esperienze d’uso e situazioni che utilizzatori e utilizzatrici si trovano a dover fronteggiare nel corso di una stessa giornata.

Da questo presupposto è partita Huawei quando ha immaginato, prima, e realizzato, poi, HUAWEI FreeClip, i primi auricolari a forma di orecchino, true wireless open-ear per un’esperienza d’ascolto di qualità superiore. 

Huawei FreeClip auricolari (4)

Multitasking e adatti a ogni scenario

Innanzitutto, sono pensati per essere utilizzati in diversi ambiti: dallo sport al tempo libero, dal lavoro mobile all’attività d’ufficio. Nascono dalla filosofia Fashion Forward di Huawei, che guida il brand nel settore wearable, uniscono stile e ascolto e sono la soluzione fashion e stilosa per chi ha una vita attiva e dinamica.

Musica ON! Ma anche podcast e altri contenuti durante una sessione di allenamento in palestra, una corsa o una passeggiata al parco. E, un secondo dopo, stesso suono nitido e chiaro nelle call con i colleghi al rientro in ufficio.

Huawei FreeClip auricolari (7)

L’accessorio comodo, utile, di stile 

Con design clip-on, l’innovativa forma ad orecchino, le FreeClip sono confortevoli ed ergonomici. E, nondimeno, una volta indossati sono belli da vedere. 

Per facilitare e ottimizzare l’esperienza di ascolto, evitando i fastidi che possono derivare dalla non corrispondenza tra orecchio e auricolare, sono interscambiabili (tecnologia Smart Wear Detection). Ciò significa che non c’è distinzione tra orecchio sinistro e destro, al contrario le FreeClip si adattano al tipo di orecchio e sono quindi indossabili, insieme o singolarmente, in maniera indistinta (una soluzione che si rivela efficace in particolare quando si usa un solo auricolare e il livello di batteria è basso). 

Huawei FreeClip auricolari (2)

Carichi a lungo

La batteria di lunga durata non lascia mai l’utilizzatore “scarico”, né durante il momento clou dell’allenamento né durante una chiamata vocale in mobilità o in ufficio. Ha un’autonomia fino a otto ore di riproduzione musicale o 36 con custodia di ricarica.

Grazie, poi, alla tecnologia wireless in-ear l'esperienza di ascolto permette di rimanere in sintonia con l'ambiente circostante e con i rumori esterni, come ad esempio il traffico, una specificità che li rende adatti a chi pratica sport all'aria aperta, pedala o cammina in città dove isolarsi completamente può aumentare il rischio di incidenti.

Huawei FreeClip auricolari

Comodità addosso

Per farli così comodi, funzionali e high performance ci sono voluti tre anni di lavoro degli ingegneri di Huawei e una serie di test condotti su utenti reali. 

Tre sono gli elementi principali che li contraddistinguono: Comfort Bean, Acoustic Ball e C-Bridge. E proprio quest’ultimo aspetto, il C-bridge Design, ovvero il design all’avanguardia, è il cuore del progetto strutturale. 

La struttura dell'auricolare (in lega di memoria di forma nichel-titano, leggerissima, pesa solo 5.6 gr) garantisce un comfort ottimale per orecchie di dimensioni e forme diverse e una vestibilità sicura che li mantiene fissati per tutto il giorno qualsiasi sia l’attività che si sta svolgendo. 

Inoltre, le nuove FreeClip sono ultra resistenti nel tempo, anche a fronte di un utilizzo quotidiano (come dimostrano oltre 25 mila test di affidabilità). 

Gli altri plus

HUAWEI FreeClip sono resistenti all'acqua, alla polvere e agli schizzi (con grado di protezione IP54). 

L’integrazione di un cosiddetto “condotto di soppressione del suono” contribuisce a ridurre il rumore del vento - funzione efficace in particolare per chi pratica sport outdoor come il ciclismo su strada -, e la modalità di cancellazione del rumore AI Crystal-Clear Call permette di rilevare la voce durante le chiamate, isolandola dai rumori ambientali circostanti.

Le FreeClip, poi, sono disponibili in varie colorazioni, una per ogni attività e outfit: dalla sessione mattutina di sport alla giornata di lavoro fino alla cena romantica o con gli amici. HUAWEI FreeClip sono disponibili su Huawei Store nelle colorazioni Black e Purple (179.90 euro).

Huawei FreeClip auricolari (3)

Un personal coach sempre al polso

Frutto dello stesso percorso di ricerca e della filosofia Fashion Forward con cui Huawei punta all’innovazione del settore dei wearable, è anche HUAWEI WATCH GT 4, l’accessorio che unisce due anime in un solo dispositivo, tecnologia e moda, diventando così un must per chi desidera monitorare, impostare e personalizzare il proprio stile di vita verso abitudini più salutari, ma senza rinunciare allo stile. 

Da un lato, è uno smartwatch con tante funzionalità, tra cui alcune innovative come il monitoraggio intelligente del ciclo mestruale 3.0 e la consapevolezza della respirazione nel sonno.

Dall’altro, è un accessorio elegante, dal design senza tempo ispirato alla gioielleria di lusso. È disponibile in versione maschile e femminile in sette diverse combinazioni di colorazioni così da potersi adattare a ogni stile, personalità e occasione.

Huawei FreeClip auricolari (9)

Tra le migliorie apportate all’ultima versione GT 4 spiccano gli Anelli attività, con cui gli/le utenti possono, in un colpo d'occhio, tenere traccia delle loro attività di fitness quotidiane e, quando serve, attivarsi per completare i tre anelli nell’arco di una giornata (e ottenere così le medaglie al raggiungimento di nuovi traguardi).

Lo smartwatch, infatti, garantisce una lunga durata della batteria: fino a 2 settimane per la versione 46mm e fino a 7 giorni per la versione 41mm.

Alle oltre 100 modalità sportive integrate - tra cui anche il padel e gli E-sports - si aggiunge, poi, l’app Rimani in forma, una funzionalità di gestione avanzata delle calorie attraverso cui lo smartwatch fornisce consigli personalizzati e aiuta chi lo indossa a gestire il suo peso in base agli alimenti ingeriti e alle calorie bruciate.

Per rimanere nell’ambito benessere, disponibile sull’app Huawei Health e fruibile grazie a HUAWEI WATCH GT 4 - che si attiva quando il video del programma viene riprodotto nell'app, iniziando a tracciare consumo calorico e frequenza cardiaca in tempo reale - è l’esclusivo piano di allenamento Calorie Burn di 7 giorni creato in collaborazione con la fitness influencer Pamela Reif (nella foto sopra).

Unisce allenamenti cardio, di potenziamento muscolare e di mobilità, a cui aggiunge elementi orientali per trovare un equilibrio tra corpo e mente. Si tratta di un programma settimanale che inizia con esercizi di tonificazione per addominali, braccia e glutei adatti a tutti e di difficoltà graduale. A tratti tosto e impegnativo, è anche divertente e soprattutto funziona. Così oltre al fatto che indossare WATCH GT 4 è super cool, grazie ai buoni risultati raggiunti anche la fatica è ben ricompensata.

HUAWEI WATCH GT 4 è disponibile su Huawei Store (a partire da 229.90 euro) con in omaggio HUAWEI FreeBuds SE 2 fino al 18 febbraio. Utilizzando il codice AGRAWA8, fino al 31 marzo è possibile acquistare HUAWEI FreeClip e HUAWEI WATCH GT 4 con l’8% di sconto. Entrambi i device sono compatibili con iOS e Android. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tecnologia
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata