Nuova Honda Jazz Full Hybrid: ibrida, compatta, sicura


La piccola giapponese si è rinnovata. È diventata più tecnologica e ancora più efficiente grazie al sistema Full Hybrid, sviluppato ad hoc per la nuova Jazz con l’obiettivo di regalare un’esperienza di guida brillante.
Rivoluzionata nell’essenza, la city car compatta di Honda ha mantenuto le linee e i contorni morbidi che caratterizzano il suo design iconico.
Per ridisegnare la silhouette “senza tempo” della nuova Jazz, Honda si è ispirata al concetto giapponese di "Yoo no bi", la filosofia che riconosce la bellezza negli oggetti di uso quotidiano perfezionati nel tempo ed ergonomicamente soddisfacenti.
Il risultato è un’auto compatta e dinamica, “una compagna piacevole di viaggio, dal look amichevole, dagli interni spaziosi e confortevoli”, l’ha definita il progettista Baek Jongkuk.

Immediatamente riconoscibile per i profili regolari che seguono il frontale corto, la linea allungata del tetto e lo stile dell'abitacolo proiettato in avanti, che tanto ricorda le generazioni precedenti, anche la creazione delle giuste proporzioni visive ha avuto un ruolo fondamentale nel definire lo stile armonico, sia all’esterno sia all’interno, della nuova Jazz.
E per chi segue uno stile di vita ancora più dinamico e sportivo, c’è la robusta Crosstar. L’inedita versione ha il look tipico di un piccolo SUV e un design più audace grazie anche alla griglia anteriore, all’estesa finitura nera, alle soglie laterali e alle barre del tetto eleganti.

A ciò, si aggiungono i cerchi in lega specifici per questo modello, di colore nero, e le cromature silver, che creano una maggiore sensazione di stabilità e robustezza. Per contraddistinguersi ulteriormente dal modello standard di Jazz, la Crosstar è disponibile anche nell’esclusiva colorazione Surf Blue e nella variante bicolore con il tetto nero Crystal Black.
Il sistema ibrido e:HEV
La nuova Jazz, e questa è la grande novità, è offerta solo in versione ibrida.
Il suo sistema Full Hybrid prevede due potenti motori elettrici compatti, un motore a benzina i-VTEC DOHC da 1.5 litri, una batteria agli ioni di litio e un'innovativa trasmissione a rapporto fisso. Tutti questi elementi lavorano in perfetta armonia per garantire una risposta diretta e una guida fluida.
La soluzione, poi, di integrare i componenti del propulsore ibrido all’interno del telaio e del vano motore hanno permesso di recuperare molto spazio nell’abitacolo, a vantaggio della comodità e abitabilità della city car.

Al volante della nuova Jazz
Al volante, la nuova Jazz regala sensazioni di guida confortevoli, sia in città che nei viaggi extraurbani o a velocità di crociera in autostrada.
Merito anche delle tre diverse modalità di guida - EV Drive, Hybrid Drive ed Engine Drive - che il sistema e:HEV aziona in modo semplice e intuitivo.
Il sistema ibrido produce ridotte emissioni di CO2 e ottimi consumi di carburante.

Tecnologia, comodità e sicurezza a bordo
La filosofia "Yoo no bi" non si limita solo alle linee esterne. Si estende anche all’abitacolo, dove spazio, comodità e il design minimal e lineare degli interni incontrano la tecnologia e i sistemi di sicurezza più avanzati.
Da un lato, l’intuitivo Infotainment di ultima generazione, tra cui l'Assistente Personale Honda (dotato di Intelligenza Artificiale), l'app My Honda+ (che permette di restare connessi all’auto anche da remoto) e l’hotspot Wi-Fi integrato permettono a guidatore e passeggeri di restare sempre connessi alla vita di tutti i giorni.
I servizi connessi di infotainment possono essere attivati da display touchscreen, ma anche attraverso i comandi vocali. Si può chiedere a Jazz di conoscere il meteo, di trovare il parcheggio più vicino, far partire una playlist musicale o una chiamata, e scoprire quanto è distante un punto di interesse.
Dall’altro, la nuova Jazz offre sull’intera gamma una serie di funzioni di sicurezza attiva e di assistenza alla guida, oltre che un’esclusiva dotazione di sistemi di sicurezza passiva.

Il pacchetto di tecnologie Honda SENSING, di serie per tutta la gamma, comprende tra gli altri: un sistema di frenata a riduzione di impatto; cruise Control Adattativo capace di gestire automaticamente la distanza dall'auto che precede permettendo a Jazz di adeguarsi al fluire del traffico anche alle basse velocità; sistema di mantenimento della corsia; limitatore intelligente di velocità; sistema di riconoscimento della segnaletica stradale. In più, la nuova telecamera grandangolare ad alta definizione è in grado di riconoscere una gamma maggiore di caratteristiche del manto stradale e del traffico.
A questo, Jazz aggiunge uno dei sistemi di sicurezza passiva più all’avanguardia, con 10 airbag di serie tra cui l’esclusivo airbag centrale anteriore.
E per finire, lo spazio dell’abitacolo, massimizzato grazie all’idea di posizionare il serbatoio al centro del telaio, al di sotto dei sedili anteriori. Una soluzione unica per un’auto di questo segmento, che ha permesso a Jazz di mantenere la versatilità dei suoi “Sedili Magici” con le configurazioni "fold-flat" o "flip-up" (ossia sedili abbattuti o sollevati) a seconda dello spazio di carico necessario e delle dimensioni dei bagagli.
© Riproduzione riservata