GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Salone Internazionale dell’Orientamento: a Milano e Roma, due giornate dedicate al futuro di studenti e professionisti 

Salone Internazionale dell’Orientamento: a Milano e Roma, due giornate dedicate al futuro di studenti e professionisti 

foto di Grazia.it Grazia.it — 1 Febbraio 2023
Salone orientamento DESKSalone orientamento
Il 4 febbraio a Milano e l’11 a Roma, due giornate dedicate ai temi della formazione, ai viaggi, al lavoro e all’innovazione, per supportare studenti e professionisti nella scelta del proprio futuro

Seminari, workshop, consulenze personalizzate e testimonianze: il Salone Internazionale dell’Orientamento torna in presenza con due appuntamenti a partecipazione gratuita.

Il 4 febbraio, a Milano, dalle 09.00 alle 17.30, presso l’ALLIANZ CLOUD ARENA (Piazza Stuparich 1) e l’11 febbraio, a Roma, dalle 9.00 alle 18.00, al PALAZZO CAPRANICA (Largo del Teatro Valle 6).

L’occasione per studenti delle scuole medie e superiori, genitori, insegnanti e dirigenti scolastici, studenti universitari, professionisti e manager d’azienda, di confrontarsi sui temi della formazione scolastica italiana e internazionale; si discuterà delle certificazioni internazionali da avere, delle possibilità offerte dalla scelta di partire per un gap year, di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) e del Curriculum Vitae perfetto per trovare un impiego sia in Italia che all’estero. 

Non solo, i partecipanti potranno mettersi alla prova prendendo parte a simulazioni di colloqui di selezione, confrontandosi con le richieste dei recruiter e potranno approfondire quali sono le competenze necessarie per svolgere i cosiddetti lavori del futuro, analizzando da vicino il mestiere del creator, scoprendo i segreti dei nuovi social media, come TikTok, Twitch, BeReal e le realtà degli NFT e del Metaverso.

In aggiunta a seminari, workshop, consulenze personalizzate e testimonianze, anche l’opportunità di svolgere un test gratuito di inglese, francese, tedesco e spagnolo per verificare il proprio livello linguistico e ottenere un certificato da allegare al CV,  firmato da EF Education First (EF), l’organizzazione fondata in Svezia nel 1965, che è tra i promotori dell’iniziativa, insieme a molti altri partner, tra cui: Infojobs, Hays, Manageritalia, Pingu English, Istituto Cervantes, ISIC, MUN Italia, Cultural care Au Pair, Essence academy, ITS Machina Lonati Brescia, ACCADEMIA BELLE ARTI S. GIULIA BRESCIA, IED, LUISS, Uni Marconi, Cosaporto.IT, Keikibu.it, Visit Malta e Uni Cusano.  

Oltre al test, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate su programmi di studio all’estero, su come conseguire l'IB diploma, su percorsi post diploma e chi cerca lavoro potrà lasciare il proprio CV per essere assunto in EF e in altre realtà aziendali. 

E tra sessioni gratuite di Make-up e Manicure, a Milano sarà possibile anche assistere alla partita dell’Urania Basket delle 20.30 (Campionato italiano basket A2), mentre nel corso della tappa romana, si potrà partecipare a un tour guidato del Palazzo Capranica e di altri luoghi di interesse storico nelle vicinanze.

La partecipazione alle due giornate è gratuita, previa registrazione all’evento ai link dedicati: Saloneorientamento/Milano  e Saloneorientamento/Roma. 

Per maggiori informazioni sulle agende dei due eventi, consultare le pagine dedicate a ciascuna città:
Salone dell’Orientamento Milano e Salone dell’Orientamento Roma.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata