GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

PLUG-MI 2025: torna l’evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

foto di Grazia.it Grazia.it — 17 Settembre 2025
PLUG-MI Hyper Edition 2025 (2)
Oltre 30 brand emergenti in esposizione e tante novità, tra cui il Rising Stars Project, la MICAM Academy, l’esperienza immersiva Nike Dunk x LEGO Set. E poi musica e tanta luce (sui muri)

Torna a Milano il grande evento che trasforma la cultura urbana in racconto collettivo. Sarà un intenso e ricco weekend - sabato 20 e domenica 21 settembre, al Superstudio Maxi - dedicato al futuro di fashion, musica, arte e sport.

Un laboratorio dove le energie creative si incontrano, si contaminano e diventano racconto collettivo: PLUG-MI Hyper Edition 2025, ideato e prodotto da Fandango Club Creators, metterà in dialogo linguaggi, generazioni e talenti, creando un ponte tra i mondi che stanno ridisegnando le regole della cultura urban.

Dall’incontro tra visioni diverse nasce una delle novità di quest’anno: è il Rising Stars Project, pensato per dare voce agli oltre 30 brand emergenti in esposizione e per premiare quelli capaci di costruire un ecosistema solido fatto di collezioni, comunicazione e modello di business. 

A guidare la ricerca dei talenti sarà un pool composto da Susanna Ausoni, la stylist delle celebrity più nota in Italia; Christian Nucibella, imprenditore di fama nazionale, esperto di branding e start-up advisor; Gabriele Blandina, tecnico con oltre quindici anni di esperienza abituato a confrontarsi con la complessità tipica dell’artigianalità al servizio del lusso, in rappresentanza del main partner MICAM MIlano; e Paolo Ruffato, CEO e Chief of Vision di Probeat Agency, agenzia milanese culture-driven di PR e brand amplification. 

Al brand più convincente sarà offerta la partecipazione “di diritto” all’edizione 2026 e mentorship continuativa in collaborazione con l’Università IULM.

PLUG-MI Hyper Edition 2025

I protagonisti

Tra fashion e sport, LEGO® porta in scena i nuovi set realizzati in collaborazione con Nike. Lo stand sarà animato da attività interattive ispirate al basket e allo stile iconico delle Dunk, offrendo a grandi e piccoli la possibilità di scoprire il mondo LEGO® attraverso il gioco, la creatività e la costruzione, in perfetto equilibrio tra sport e moda.

MICAM Academy è invece lo spazio che MICAM Milano, il salone leader globale della calzatura di moda e main partner di PLUG-MI, dedicherà al dialogo con i giovani per avvicinarli al mondo delle calzature. In collaborazione con Arsutoria School di Milano, MICAM organizza l’Academy – un laboratorio creativo per interagire con il pubblico di appassionati di sneakers.

E mentre la creatività prende forma tra collezioni e sneakers, sul PLUG-MI JD STAGE si alterneranno artisti come Melons, Faneto, LILCR e ABBY 6IX (sabato), Nitro, MadMan, Johnny Marsiglia e Tormento (domenica). 

Altra grande novità dell’edition 2025: il Type Beat Fest, il format online che per la prima volta approda dal digitale al palco, portando con sé i nuovi talenti dell’underground. In collaborazione con il Music Partner ESSE, 20 rapper presenteranno le loro migliori strofe arrangiate su basi di grandi produttori nazionali o internazionali. Sarà un racconto crudo e potente, storie di strada e vita reale: la nuova generazione musicale prende voce.

E se la musica porta la voce delle strade, l’arte ne illumina i muri e PLUG-MI alza l’asticella con due progetti espositivi che trasformano l’arte urbana in esperienza immersiva. PHYGI.io, la digital art platform di Deodato.Gallery SPA, debutta al festival con gli artisti Daniele Fortuna e Beatrice Vigoni. Il progetto CryptoMaDonne di Beatrice Vigoni presenta un’esplorazione potente dell’archetipo femminile che fonde spiritualità e cultura visual contemporanea. Attraverso una pixel art dai colori accesi, l’artista trasforma simboli sacri in icone pop, tra identità, inclusività e riferimenti al sacro e al profano. Le sculture di legno di Daniele Fortuna, icone della classicità greco-romana unite a colori e tratti della contemporaneità più pop, prendono vita nella loro forma digitale e rendono inedito il concetto di phygital.

In parallelo, Key Gallery presenta Street Philosophy Collective Art Show. Grazie all’innovativa tecnica di stampa retroilluminata by Quadruslight, la curatrice ha riunito un vero dream team di street artist che “ri-disegnano” la storia e il presente dell’urban art, a partire dalla luce che amplifica il loro gesto creativo. Giganti come Esa, Mr. Wany, Cibo, Dropsy, Alice Pasquini, Giorgio Bartocci e Pao sono solo alcuni dei nomi leggendari che racconteranno storie autentiche di street culture, concretamente“illuminate” nel loro senso di appartenenza a una cultura che ha dato luce ai muri d’Italia e del mondo. Dalle 19:00 di sabato Giorgio Bartocci realizzerà un’opera in live painting su parete luminosa Quadruslight con i colori hydro di Loop Colors. A completare il percorso visivo, per la prima volta a PLUG-MI, un racconto fotografico nella sezione di street photo dedicato alla Milano delle sottoculture urban, dal fotogiornalista Gianmarco Maraviglia, anch’esso realizzato con tecnica Quadruslight.

SAVE THE DATE: 20-21 settembre 2025 – Superstudio Maxi, Via Moncucco 35, Milano, dalle 12.30 alle 23.30. Info e biglietti sul sito 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Roma, eternal change: INTERNI dedica un numero speciale alla Capitale

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata