Kalemana Festival: un weekend di yoga, musica e good vibes sulla spiaggia di Punta Marina

Il Kalemana Festival torna il 13 e 14 settembre a Punta Marina (Ravenna) con due giorni dedicati a movimento consapevole, musica dal vivo ed esperienze immersive.
Nella cornice della spiaggia romagnola, il Kalemana Festival riunisce trainer, performer e voci note del panorama wellness per un programma che alterna pratiche di yoga, talk ispirazionali e momenti di connessione collettiva.
Madrina dell’edizione è Denise Dellagiacoma, founder di Yoga Academy, mentre la conduzione è affidata a Paola Maugeri In line-up, tra gli altri, Giulia Calcaterra, Cristina Marino, Paolo Zotta, l’icona del vinyasa Shiva Rea e la performer internazionale Amy Secada. Il risultato è un fine settimana che parla a chi cerca energia, benessere e comunità. E che, non a caso, negli anni è diventato uno degli appuntamenti più attesi del settore wellness in Italia.
(Continua sotto la foto)
Cosa vi aspetta
L’apertura del main stage è affidata a un momento musicale pensato per “atterrare” nell’atmosfera del festival, seguito dalla pratica Ground ’n Shine: Gentle Flow di Denise Dellagiacoma: un invito a rallentare, ascoltare il corpo e prepararsi a un weekend denso di esperienza.
A dare la misura dell’energia in programma arrivano poi gli allenamenti guidati da Giulia Calcaterra, che racconta il movimento come chiave di libertà (e non come semplice ricerca estetica), e il Power Duo Workout firmato Cristina Marino e Paolo Zotta, un mix motivante di forza, equilibrio e determinazione.
Sul fronte della danza, spicca Amy Secada con Move like fire: una sessione tribale e liberatoria ispirata ai ritmi afro-brasiliani, da vivere senza giudizio, lasciandosi guidare dal corpo. Per chi desidera un’esperienza più contemplativa, la presenza di Shiva Rea porta sul palco un vinyasa fluido e musicale, il suo celebre Prana Flow, capace di trasformare pratica e respiro in un viaggio emotivo.
La regia di Paola Maugeri accompagna la platea lungo i due giorni, alternando momenti di talk e passaggi sul palco ai grandi format di community, come il Silent Yoga Party e l’Ecstatic Dance a piedi nudi sulla sabbia: due rituali collettivi pensati per sciogliere tensioni, sentirsi parte di un ritmo comune e, soprattutto, vivere un benessere che non si esaurisce nel singolo workshop.
Non solo yoga: esperienze immersive e un’area talk a misura di vita reale
Il Kalemana Festival non è (solo) tappetino e saluto al sole. Accanto alle pratiche guidate, il programma propone esperienze a numero chiuso (dalla cerimonia del cacao ai bagni di suono, dalle meditazioni guidate alle sessioni di journaling e arteterapia) pensate per esplorare benessere emotivo, creatività e consapevolezza con strumenti semplici e concreti.
L’obiettivo è trasformare il “qui e ora” in una palestra gentile dove sperimentare, rallentare e portarsi a casa qualche abitudine utile anche dopo il weekend.
Novità di rilievo è l’area talk a taglio medico-scientifico, moderata da divulgatori riconosciuti, dove si affrontano temi attuali: dallo stile di vita che impatta su sonno, stress e alimentazione, al mindful eating, fino alla gestione delle abitudini e dei piccoli sabotaggi quotidiani.
Un approccio pragmatico, lontano da slogan, che dialoga con l’anima sportiva e creativa del festival e la porta nella vita di tutti i giorni: tra lavoro, routine e il desiderio di stare bene senza estremismi.
Perché andarci: una comunità che motiva (e un contesto che fa la differenza)
Se negli ultimi anni il benessere è diventato un mare di proposte, il Kalemana Festival si distingue per due elementi: la qualità della guida, con professionisti che sanno tenere la scena senza perdere delicatezza, e la forza del contesto.
La spiaggia, le pratiche all’aperto, la musica live e i format di gruppo creano una bolla positiva dove muoversi, sudare, emozionarsi e, soprattutto, condividere. È questo il cuore del festival: ritrovare leggerezza e motivazione attraverso esperienze che non chiedono performance, ma presenza.
Info utili
Dove: Punta Marina di Ravenna
Quando: 13–14 settembre 2025
Per chi: per chi vuole un weekend di benessere a tutto tondo — tra yoga, allenamento, musica e talk — e cerca un’esperienza che unisca pratica, ispirazione e comunità.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web.
© Riproduzione riservata