Chi seguire su TikTok? Ecco chi sono i 10 creator dell’anno

Ecco chi seguire su TikTok secondo i 2,6 milioni di voti che hanno decretato i vincitori degli Awards 2025

Chi seguire su TikTok? Sono stati annunciati i 10 vincitori della seconda edizione italiana dei TikTok Awards, presentati da NOW: noi ve li presentiamo, voi affrettatevi a seguirli se non li conoscete.

Un riconoscimento particolare, perché scritto – letteralmente – dalla community: oltre 2,6 milioni di voti hanno decretato chi, nel corso dell’anno, ha saputo trasformare la semplicità quotidiana in un racconto capace di emozionare. Che si tratti di cucina o cinema, del dietro le quinte di un lavoro o della corsia di un ospedale, questa nuova edizione celebra una verità chiara: ogni gesto può diventare storia, ogni mestiere scena, ogni giorno un piccolo palcoscenico.

Le categorie in gara erano dieci – Creator, Film&TV, Sport, Storyteller, Voice for Change, Food, Fashion & Beauty, Education, Creator LIVE e Video dell’anno – con sei candidati per ciascuna categoria selezionati per talento, originalità e capacità di rappresentare lo spirito della piattaforma. A decretare i vincitori, la community attraverso un sistema di voto direttamente in app.

Su TikTok vince chi porta la propria quotidianità così com’è: imperfetta, semplice, vera,” ha commentato Salvatore Di Mari, Head of Operations TikTok Italia & Spagna. “I creator premiati oggi dimostrano che quando si parla il linguaggio della community, l’attenzione non si chiede, si conquista. Ed è proprio l’equilibrio tra autenticità e creatività nativa a rendere TikTok uno spazio dove le storie arrivano e funzionano davvero”.

Chi seguire su TikTok? Ecco i vincitori degli Awards 2025

(Continua sotto al foto)

Creator dell’anno: Silvana Bini – @nonnasilviofficial 

Nonna Silvi è molto più di un handle: è un racconto di resilienza, lavoro e fiducia nel futuro. Sa innovarsi e affidarsi ai giovani – a partire dal nipote che la segue dietro le quinte – trasformando una storia familiare in un simbolo di continuità. La sua forza? Schiettezza, energia e la capacità di portare in video i piatti della tradizione con la naturalezza di chi li prepara da una vita. 

Film&TV creator dell’anno, presentato da NOW: Chiara Giovannini – @chiarigiovannini

Raccontare le storie degli altri richiede sensibilità, ritmo e visione. Chiara porta gli spettatori sul red carpet, nelle sale cinema e dietro le quinte dell’intrattenimento del piccolo e grande schermo, con un linguaggio riconoscibile, costruito in pochissimo tempo e già amatissimo dalla community.

Sport creator dell’anno, presentato da NOW: Ilaria Limelli – @ila_limelli

Nel rumore continuo del racconto sportivo, Ilaria trova un linguaggio tutto suo. I suoi derby — in ogni lega, disciplina e categoria — sono format che intrattengono e fidelizzano. Tocca bordocampo, spogliatoi, storie e passioni con uno stile distintivo.

Storyteller creator dell’anno, presentato da PhotoSì: Chiara Facchetti – @chiarafacchetti

Con Chiara, si entra nel teatro dell’assurdo: le sue paure, le sue giornate, le sue sfide, fino ai famosi pain au chocolat dell’autogrill di Saint Vincent, ogni cosa diventa scena, racconto capace di intrattenere e sorprendere. Un teatro dell’assurdo che funziona perché è profondamente umano e vero.

Education creator dell’anno, presentato da CUPRA: Solange Fugger – @minerva.salute

La fiducia nei giovani è lo stesso motore che guida Solange Fugger la più giovane primaria d’Italia: guardarla è come seguire una puntata di Grey’s Anatomy girata nella vita reale, dove impegno, turni massacranti, presentazioni e divulgazione si mescolano in un racconto che insegna, emoziona e mostra cosa significa metterci sempre la faccia.

Voice for change creator dell’anno: Kiné Ndoye – @kine__ndoye

Per Kiné, cucinare significa raccontare. Ogni piatto è un viaggio tra culture, identità e memoria. Nei suoi video, l’integrazione è l’ingrediente che lega tutto: storie, sapori e messaggi positivi che arrivano dritti alla community.

Food creator dell’anno, presentato da Lidl: 2foodfitlovers (Raffaele Del Piano e Caterina Piccirilli) – @2foodfitlovers

Tra cucina, fitness e vita quotidiana, raccontano la loro storia a due con ironia e spontaneità. Dalla crema al pistacchio agli sketch di coppia, ogni contenuto è un piccolo momento di leggerezza che fa venir voglia di condividere — e di ordinare una focaccia.

Fashion & Beauty creator dell’anno: Alessandro Maritato – @looktotalbrand

Il lavoro — quello vero, costante — è anche ciò che muove Alessandro Maritato. Dietro ogni look impeccabile c’è un backstage fatto di trasferte, collaborazioni con altri creator e la gestione quotidiana di un negozio. Non solo look da palcoscenico, ma il mestiere che li rende possibile.

Video dell’anno: 2men1kitchen (Alessandro Granatelli e Pau Nicolò) 

Storie sorprendenti, ma di cibo, sono anche quelle di 2men1kitchen, che giocano con le ricette come fossero effetti speciali. Prendono piatti semplici e li ribaltano con preparazioni spettacolari: così lo Steve’s Lava Chicken, nato su Minecraft, passa dal videogame alla tavola diventando il Video dell’anno.

LIVE Creator: Arnaldo Mangini – @arnaldomangini

Presenza storica su TikTok, Arnaldo ha costruito un pubblico internazionale, costante e affezionato. Le sue micromagie in LIVE sono simbolo della piattaforma: immediate, democratiche, capaci di unire culture e generazioni con leggerezza e creatività. 

tiktok Scopri altri articoli di News