GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Apple Piazza Liberty: “I am who I am” è un inno alla libertà per celebrare il Pride 2025

Apple Piazza Liberty: "I am who I am" è un inno alla libertà per celebrare il Pride 2025

foto di Grazia.it Grazia.it — 24 Giugno 2025
Apple per Pride (3)
In occasione del Milano Pride 2025, i gradoni antistanti l’ingresso dello store meneghino si colorano con l’installazione grafica di 4 artisti, realizzata con iPad e Apple Pencil

 Anche quest'anno le gradinate dell'ingresso dello Store di Apple in Piazza Liberty si accendono di colori in occasione del Milano Pride 2025, con una particolare installazione grafica.

«Chi arriva in Piazza Liberty vedrà tantissimi colori, segni, personaggi, differenze, diversità. Il messaggio che arriva è che ogni singolo personaggio su quelle scalinate è libero e libera di essere come sente di essere, è libero e libera di esprimersi, di stare insieme, nello stesso luogo, nello stesso mondo. E nel farlo, sono felici, insieme», spiega Francesco Poroli, direttore di Illustri e curatore del progetto “I am who I am” per Today@Apple.

Apple per Pride

L’installazione grafica, che sarà accessibile dal 23 al 30 giugno, è opera di quattro artisti «tutti “irrimediabilmente” giovani, che con le loro illustrazioni fanno riflettere sul senso di libertà, identità e comunità» secondo Poroli. 

Margherita Caspani descrive il suo rapporto con il suo iPad e la sua Apple Pencil come “simbiotico"... "due strumenti fondamentali per il mio processo creativo e di lavoro”, "soprattutto nella realizzazione della fase più delicata di un progetto che è quella iniziale di ideazione.” 

Per Giacomo Agnello Modica iPad è, ormai da cinque anni, "lo strumento principale che utilizzo, di bozza, di character design”. 

Sara Brienza, aka Lunastorta, che pure inizia quasi sempre dalla carta, ci lavora “nelle situazioni più disparate, in treno, in aereo, alle fiere, ovunque”. 

Libertà apprezzata anche da Leonardo Papa, che grazie a questi strumenti riesce a lavorare sulle sue idee " ovunque sia, qualunque sia la situazione in cui mi trovo."

Apple per Pride (2)

Tutte le illustrazioni sono state realizzate con iPad e Apple Pencil. Strumento da sempre al servizio della creatività, che permette di combinare libertà e produttività, grazie alle sue caratteristiche e ad app come Procreate, universalmente adottata dal mondo dell’illustrazione. 

Il 26 e 27 giugno, dalle 18:30 alle 21:30 Apple Piazza Liberty ospiterà anche due giorni di Talk insieme alle voci e ai volti di Will, Chora Media e Storielibere.fm

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Vitae Fest Roma 2025: musica, arte e speranza uniscono la Capitale

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata