GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

E se bere bevande a base vegetale aiutasse l’ambiente?

E se bere bevande a base vegetale aiutasse l'ambiente?

_GIO5124(1)_GIO5135
Mangiare sano aiuta l’ambiente: una ricerca evidenzia come bere bevande a base vegetale ridurrebbe del 70% le emissioni di CO2

Mangiare sano e aiutare l’ambiente: da oltre 40 anni è l’impegno di Alpro, oggi più che mai in prima linea nella salvaguardia del nostro pianeta in termini di impatto ambientale.

Bere bevande a base vegetale riduce del 70% le emissioni di CO2

Il dato è emerso da una ricerca commissionata da Alpro, azienda del gruppo Danone certificata BCorp e da sempre promotrice di un’alimentazione a base vegetale.

(Continua sotto la foto)

_GIO5243

Scegliere un'alimentazione a base vegetale può fare una grande differenza non solo per noi stessi ma anche per il pianeta.

Sì perché secondo uno studio internazionale commissionato da Alpro a Quantis è emerso che l’impatto in termini di CO2 di un prodotto a base vegetale rispetto a un omologo lattiero-caseario è del 70% in meno.

A essere prese in considerazione sono state sei bevande Alpro a base vegetale UHT e tre prodotti fermentati a base vegetale Alpro rispetto ai loro equivalenti lattiero-caseari (rispettivamente latte vaccino parzialmente scremato UHT e yogurt da latte vaccino) nel mercato europeo e si è constatato che queste bevande a base vegetale Alpro producono un – 70% in termini di CO2 rispetto ai loro equivalenti di origine animale.

La valutazione dell’impatto ambientale dei prodotti e dei servizi durante il loro ciclo di vita è avvenuta a partire dall'estrazione delle materie prime fino a tutti gli aspetti della produzione, della distribuzione, dell'uso e della fine vita del prodotto.

_GIO5770

“Essere sostenibili a partire dalla prima colazione è un gesto semplice alla portata di tutti e, da sempre, l’obiettivo di Alpro è condividere con i consumatori i temi legati al mondo vegetale raccontando l’impatto positivo sulla salute e sul pianeta del consumo di questi prodotti – le parole di Lucia Chevallard direttrice Alpro – È per questo motivo che siamo orgogliosi di aver dato vita a questa iniziativa con ACBC, così da diffondere i dati concreti che riguardano il mondo vegetale e gli impatti sull’ambiente e con l’iniziativa del Fuori Salone di far assaggiare anche quanto sono buoni i nostri prodotti non solo per l’ambiente ma anche per il gusto”.

Infatti, come emerso da uno studio di ACBC (acronimo di Anything Can Be Changed, azienda italiana leader nella progettazione e nella produzione di prodotti sostenibili) un cappuccino a base vegetale può fare la differenza in termini di riduzione di impatto di emissioni di CO2.

_GIO5367

“Anything Can Be Changed … lo diciamo dal primo giorno. Siamo convinti che davvero tutto può essere cambiato e che le scelte che facciamo, anche quelle più piccole, possono fare la differenza.

La scelta di analizzare l’impatto di CO2 di un cappuccino realizzato con latte ALPRO può sembrare una cosa semplice ma è la prova che anche i gesti più quotidiani, come quello di fare colazione appunto, può impattare in maniera positiva sull’ambiente”, ha commentato Gio Giacobbe, CEO e fondatore di ACBC.

Non a caso oggi in Italia circa 22 milioni di persone consumano prodotti di origine vegetale, non solo per una ragione di benessere personale ma anche perché li ritengono più etici e sostenibili. Prediligere un'alimentazione a base vegetale può fare una grande differenza che per noi e per il pianeta.

E un primo passo si può compiere proprio in occasione del Fuori Salone di Milano: fino al 23 aprile agli appassionati di design in visita al Fuori Salone di Milano verranno offerti deliziosi alproccini in diversi bar nelle zone di Brera e Tortona. Basterà prendere il coupon all’edicola Alpro in Corso Garibaldi 83.

© Riproduzione riservata

alimentazione Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata