GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Alessandra Amoroso a San Siro

Alessandra Amoroso a San Siro

ALESSANDRA AMOROSO foto di Giulia BalloneALESSANDRA AMOROSO 13 Luglio MILANO
Il 200esimo concerto della sua carriera è stato sul palco più importante d’Italia. A San Siro con Alessandra Amoroso anche Dardust e i Boomdabash

Chissà se quando ha scelto come slogan della sua prima volta al Meazza “Tutto Accade a San Siro” si sarebbe mai immaginata una festa come quella di ieri.

Alessandra Amoroso ha celebrato il duecentesimo concerto della sua carriera sul palco più importante d’Italia, quello abituato a grandi nomi internazionali e, sicuramente, ben poco familiare a tutto il genere femminile.

Tra le italiane solo Laura Pausini, prima di lei, si è esibita sul palco del Meazza.

Quasi 42mila persone hanno riempito gli anelli e il parterre (trasformato in una platea ordinata, con posti a sedere allineati, anche se il pubblico ha seguito tutto il concerto in piedi, ballando e cantando con la propria beniamina).

Per questo evento unico nella sua storia artistica, Alessandra
Amoroso ha deciso di avere con sé sul palco una band di 8 musicisti, un’orchestra di 47 elementi e 90 ballerini.

L’impressione è quella di essere di fronte a una produzione imponente.

Degna di un momento importante. Lo dimostrano anche i numerosi cambi abito (tutti capi custom made firmati Balestra).

Tra i suoi successi intramontabili degli inizi (come Immobile, cantata su una piattaforma in fondo al parterre, ancora più vicina alla sua gente) alle sue ultime hit, l’artista è stata raggiunta anche da alcuni ospiti.

Come Dardust che ha accompagnato al pianoforte Amoroso su Amore puro e Difendimi per sempre.

Poco prima del grande finale con le hit Vivere a colori, Comunque andare,
Piuma, Camera 209 e Sorriso grande, l’artista ha accolto con grande gioia ed entusiasmo anche gli amici Boomdabash, compagni di tormentoni estivi. Con loro A tre passi da te, Mambo salentino e Karaoke.

Come a ricordarci che siamo nel bel mezzo dell’estate, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto… «Se penso a quante volte mi hanno detto che sarebbe stato difficile… Mi sento invece di dire che tutto accade», ha detto Amoroso tra un brano e l’altro.

«E alle donne voglio dire: non date mai la possibilità a nessuno di farvi sentire sbagliate e fuori luogo, circondatevi di persone positive e amatevi, anche quando vi sembra di affrontare l’ultimo passo.

E piangete, se vi va di farlo. Non nascondetevi». La Big Family, come al solito, ha recepito il messaggio.

E ha risposto con uno dei tanti, tantissimi, applausi ben poco formali e, anzi, testimonianza di un rapporto viscerale tra pubblico e artista.

A novembre Alessandra Amoroso tornerà in tour nei palasport italiani. Si parte il 29 novembre a Bari (Pala Florio). Poi 2 dicembre Roma (Palazzo dello Sport), 6 dicembre Bologna (Unipol Arena), 7 dicembre Firenze (Nelson Mandela Forum), 9 dicembre Napoli (Pala Partenope), 12 dicembre
Eboli (Pala Sele), 16 dicembre Padova (Kioene Arena).

Ultima data il 17 dicembre a Torino (Pala AlpiTour).

 

Testo di Giovanni Ferrari

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata