Il principe William vuole cacciare il principe Andrea dalla monarchia

Dopo anni di scandali, il principe William ha deciso di escludere il principe Andrea da tutti gli eventi pubblici e privati della monarchia

Nel Regno Unito soffia un vento di rinnovamento, e a guidarlo (ancora una volta) è il principe William.

Secondo il quotidiano Sunday Times, l’erede al trono avrebbe preso una decisione drastica: escludere per sempre il principe Andrea dalla vita pubblica della famiglia reale, compresa la sua futura cerimonia di incoronazione. Una scelta che conferma quanto il principe del Galles voglia allontanare dal futuro della monarchia qualsiasi ombra di scandalo.

Il rapporto tra i due principi, zio e nipote, si sarebbe incrinato già da tempo. Andrea, 65 anni, fratello minore di re Carlo III, è da anni al centro di polemiche per la sua amicizia con Jeffrey Epstein, il finanziere americano condannato per traffico sessuale. Dopo le accuse di molestie e l’accordo extragiudiziale da circa 12 milioni di dollari con Virginia Giuffre, la donna che sosteneva di essere stata abusata da lui da minorenne, la regina Elisabetta gli aveva già ritirato titoli e onorificenze militari. Ma per William non basta.

**Il principe William svela la sua visione del futuro della monarchia**

Cosa pensa il principe William dello zio, il principe Andrea

Il principe ritiene infatti che la presenza dello zio a cerimonie ufficiali rappresenti «un rischio reputazionale per la monarchia» e un messaggio «sbagliato nei confronti delle vittime di abusi». Per questo avrebbe deciso di bandirlo non solo dagli eventi pubblici, ma anche da quelli privati, comprese le occasioni più solenni come l’incoronazione e gli eventi di Stato.

La linea del principe è chiara: proteggere la monarchia dal peso delle controversie. E, in questa ottica, anche Sarah Ferguson, ex moglie di Andrea e da sempre sua alleata, verrebbe esclusa da tutti gli eventi reali.

In un comunicato diffuso da Buckingham Palace, il principe Andrea ha cercato di prendere le distanze dalle accuse, dichiarando di voler «mettere al primo posto il dovere verso la famiglia e il Paese». «Con l’accordo di Sua Maestà, ritengo necessario fare un passo ulteriore, rinunciando all’uso dei miei titoli e delle mie onorificenze» ha aggiunto. 

Nel regno che verrà non ci sarà posto per scandali, ambiguità o vecchie ferite: il futuro della monarchia passa per la trasparenza, e il principe William sembra intenzionato a non fare eccezioni.

principe williamroyals family Scopri altri articoli di Hot topics