Sono emersi solo ora nuovi dettagli sull’intervista BBC a Lady Diana: il principe William vuole la verità

Nuovi dettagli sull’intervista della BBC a Lady Diana svelano retroscena mai chiariti e riportano al centro un dramma famigliare ancora da risolvere

A quasi trent’anni dalla celebre intervista della BBC che sconvolse la monarchia britannica, la storia di Lady Diana torna in prima pagina. Non solo perché nuovi libri e inchieste riportano alla luce retroscena poco noti, ma perché quel momento (lo sa bene chi segue i Windsor) continua ad avere un peso emotivo enorme dentro la famiglia reale.

Il principe William non è più un ragazzino di 13 anni, ma un uomo determinato, sempre più consapevole del bisogno di fare i conti con ciò che accadde davvero a sua madre. Non per ragioni di immagine, ma perché quella ferita, come lui stesso ha ammesso, non si è mai completamente rimarginata.

L’uscita del libro Dianarama dell’ex giornalista della BBC Andy Webb riapre il dibattito: non solo sulle manipolazioni del reporter Martin Bashir, che ottenne lo scoop grazie a documenti falsi, ma anche sulle conseguenze psicologiche che quelle menzogne avrebbero avuto su Diana. Un capitolo oscuro che, secondo l’autore, avrebbe contribuito a spingerla verso un isolamento sempre più profondo.

**William e Harry incolpano la BBC per la morte di Diana: «Nostra madre ha perso la vita per questa intervista»**

(Continua sotto la foto)

Come nacque lo scandalo: le bugie, la paranoia e un’intervista diventata storia

L’intervista del 1995 a Panorama viene ricordata per una frase entrata nella cultura pop: «Eravamo in tre in questo matrimonio». Ma a distanza di decenni sta emergendo un’altra verità: quel momento di confessione era stato costruito su un castello di inganni.

Secondo Webb, Martin Bashir avrebbe convinto Diana a fidarsi di lui usando documenti falsi: estratti bancari inventati, presunte operazioni di spionaggio ai suoi danni, accuse al personale più vicino a lei. Le avrebbero perfino detto che al giovane William era stato dato un orologio per registrare le conversazioni della madre.

È un dettaglio che oggi fa ancora male. E che, sostiene l’autore, avrebbe contribuito a incrinare la capacità di Diana di fidarsi di chi davvero le stava accanto. La principessa, già sotto enorme pressione mediatica, sarebbe così scivolata in un vortice di sospetti: sul marito Carlo, sulla tata Tiggy Legge-Bourke, sul suo staff.

Un clima di tensione e paura che, secondo Webb e secondo le parole del fratello di Lady D, Earl Spencer, avrebbe innescato una catena di eventi culminata nella tragica notte di Parigi del 1997.

Non un rapporto di causa-effetto diretto, ma una linea sottile che collega due momenti chiave: l’intervista e l’isolamento che seguì.

**La BBC si scusa per l’intervista scandalo fatta a Lady Diana**

Perché William vuole ancora risposte: tra passato irrisolto e futuro della monarchia

Negli ultimi anni il principe William ha iniziato a parlare con più chiarezza di quanto quella vicenda abbia segnato la sua famiglia.

Nel 2021 dichiarò che le falsità raccontate a sua madre avevano alimentato «paura, paranoia e isolamento». Che quella consapevolezza, maturata solo in età adulta, gli aveva causato un dolore «indescrivibile».

Secondo Webb, oggi William è determinato a capire tutto ciò che l’inchiesta ufficiale non ha chiarito. Non si tratta di una battaglia pubblica, ma di un percorso personale: un tentativo di dare un senso a ciò che suo fratello e lui hanno vissuto da adolescenti, mentre la vita della loro madre veniva riscritta ogni giorno dai media.

È anche un passaggio simbolico: in un momento in cui la monarchia britannica vive una trasformazione profonda, il futuro re si mostra come un uomo che non teme la verità, neppure quella più difficile.

Questa vicenda, riletta oggi, non è solo un caso mediatico. È la storia di una donna fragile in un sistema enorme che l’ha tradita. È la storia di un figlio che, diventato uomo, sceglie di affrontare ciò che allora non poteva capire.

diana spencerprincipe williamroyals family Scopri altri articoli di Hot topics