Grazia alla Festa del Cinema di Roma: ecco come è andata la serata inaugurale
Tutti i retroscena della serata d’inaugurazione della Festa del Cinema di Roma, vista da GRAZIA
Siamo state all’apertura della 20esima edizione della rassegna cinematografica romana (e non ci siamo fatte mancare nulla): dal red carpet all’Auditorium Parco della Musica fino al cocktail party all’hotel St. Regis Rome.
Grazia alla Festa del Cinema di Roma: ecco come è andata la giornata inaugurale
Tutti i riflettori sono accesi su Roma. Non c’è metafora migliore visto che, proprio in questi giorni, la Città Eterna sta ospitando divi nostrani e star internazionali in occasione della Festa del Cinema di Roma che ha compiuto 20 anni.
Una kermesse – in programma fino a domenica 26 ottobre – sempre più ricca di protagonisti e ospiti prestigiosi che ha scelto Grazia come media partner. Per l’occasione è anche uscito un numero speciale da collezione, Grazia Gazette, con una copertina dedicata alla presidente di giuria del Concorso Progressive Cinema (la sezione competitiva), Paola Cortellesi.
E proprio l’attrice e regista romana è stata una delle grandi protagoniste del primo red carpet che ha aperto mercoledì scorso la manifestazione: elegantissima in abito blu firmato Giorgio Armani, ha sfilato sorridente e incurante della pioggia battente.
Show must go on. Il diluvio non ha certo fermato la parata di stelle che, nonostante il maltempo, ha salutato il pubblico di curiosi e fan accorsi all’Auditorium Parco della Musica: da Luca Argentero – in smoking nero con cravatta nera in raso – accompagnato dalla moglie Cristina Marino in look braless, a Virginia Raffaele che ha inscenato un simpatico balletto in stile Singin’ in the Rain insieme ad Aldo Baglio.
E ancora, Christian De Sica e Michele Riondino insieme alle loro consorti; Luca Zingaretti e Luisa Ranieri, coppia di classe con l’attrice in gonna longuette di raso e gioielli Bvulgari accanto al marito (e collega) in total blu.
Outfit androgino per Paola Turci e Margareth Madè che hanno scelto entrambe di optare per uno smoking. Tone-sur-tone per Rita Rusic sul red carpet con abito e scarpe rosso fuoco; color senape invece la scelta di Ema Stokholma, in abito Etro impreziosito da frange in perline e paillettes.
Proprio la speaker radiofonica italo-francese ha condotto la cerimonia di inaugurazione di questa edizione 2025 della Festa del Cinema (la cui direzione artistica è affidata a Paola Malanga) che si è tenuta in Sala Sinopoli al termine della “sfilata”. Nel corso della serata è stato presentato il film d’apertura La vita va così – fuori concorso nella sezione Grand Public – di Riccardo Milani (regista, tra i vari, di Come un gatto in tangenziale, Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, Corro da te, Grazie ragazzi) con protagonista Diego Abatantuono.
I flash dei fotografi, assiepati ai bordi del tappeto rosso allestito all’auditorium progettato da Renzo Piano, hanno continuato a scatenarsi anche nella tarda serata quando un centinaio di invitati tra giuria, attori, istituzioni e ospiti si sono trasferiti al coctkail party che si è tenuto in un indirizzo iconico della Capitale, quello che un tempo si chiamava il Grand Hotel e oggi è il St. Regis Rome. Lussuoso cinque stelle, oggi parte del gruppo internazionale Marriot.
Tra le sue sale affrescate e il giardino segreto Lumen Garden abbiamo incontrato Roberto Bolle, Alessandro Preziosi, Ermal Meta e Manuel Agnelli (che, con un grande sorriso, ci ha anche confessato di essere un affezionato lettore di Grazia). Manuel noi ti crediamo, e allora sai dirci chi era in copertina sull’ultimo numero della rivista? Sempre lei, una bellissima, ironica e cordiale Paola Cortellesi: dopo essersi fermata per un saluto con noi, è stata richiesta a gran voce in uno dei due privé che ospitavano la cena placée riservata agli ospiti d’onore. Come sul palcoscenico, la star della serata è sparita così “dietro le quinte” lasciando dietro di sé tutta la sua scia di fascino ed eleganza.
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di Lifestyle