GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Unoaerre: un viaggio tra l’eccellenza orafa e l’anima di una presidente visionaria

Unoaerre: un viaggio tra l'eccellenza orafa e l'anima di una presidente visionaria

foto di Unoaerre GRAZIA.IT PER Unoaerre — 21 Novembre 2024
ok deskok mobile
Maria Cristina Squarcialupi, presidente di Unoaerre Industries SpA, condivide in un’intervista sincera e coinvolgente la storia di un brand che innova senza mai tradire le sue radici artigianali.

Il cuore di Unoaerre batte da quasi un secolo ad Arezzo, nel cuore della Toscana, una terra che vibra di arte, cultura e conosciuta per la sua maestria orafa.

Qui, tra colline dolci e officine dove il tempo sembra rallentare, Unoaerre si distingue non solo come uno dei marchi di gioielleria più prestigiosi d’Italia, ma anche come custode di un’identità artigianale che non si è mai persa nel tempo. È un’identità scolpita nei metalli preziosi e lucidata dall’orgoglio di chi, da generazioni, dedica il proprio lavoro a un’arte che non ha mai smesso di evolversi.

Alla guida di questa realtà c’è Maria Cristina Squarcialupi, una donna che unisce un’anima gentile a una grande determinazione. Presidente di Unoaerre Industries SpA, Maria Cristina non è solo la custode di un’eredità preziosa: è una visionaria che ha saputo intrecciare passato e futuro, mantenendo viva l’identità di un brand storico, e portandolo con coraggio oltre i confini. «Il mio obiettivo – racconta – è tenere salda l’anima del brand, e renderla sempre più viva nel presente e pronta per il futuro. È un equilibrio delicato, ma fondamentale».

ok presidente

Maria Cristina Squarcialupi

Credits: Unoaerre.it

Maria Cristina Squarcialupi, forte dei suoi studi classici, della laurea in chimica e di un dottorato in beni culturali, ha costruito un ponte tra il rigore scientifico e la sensibilità artistica. «Questi studi – spiega – mi hanno dato una mente aperta, la capacità di guardare oltre l’ovvio, di vedere come passato e presente possano dialogare. È qualcosa che cerco di trasmettere ogni giorno nel mio lavoro». E questo dialogo, tra radici e innovazione, si riflette in ogni decisione, in ogni gioiello.

Unoaerre è una comunità prima ancora che un’azienda. Qui, la centralità delle persone è un valore intoccabile. Quella del brand è una visione che riflette la volontà di creare un ambiente inclusivo e di crescita per tutti. La Presidente infatti lavora attivamente per migliorare la qualità della vita lavorativa, con iniziative mirate alla crescita personale e alla creazione di un ambiente innovativo e inclusivo. «Voglio che Unoaerre sia un luogo dove le persone possano sentirsi valorizzate, dove il talento e la passione possano fiorire.»

Tra i tanti tesori che raccontano la storia di Unoaerre, uno spicca in modo particolare: il Museo Orafo, uno spazio che racchiude un secolo di tradizione. «Questo museo non è solo la storia della nostra azienda – spiega la Presidente – ma anche quella di un intero Paese. Ogni pezzo esposto porta con sé una memoria: le fedi autarchiche, i gioielli creati durante la guerra per esorcizzare la paura, come quelli ispirati ai cingoli dei carri armati. Sono testimonianze del nostro passato, ma anche un faro per il nostro futuro». È un luogo che invita a riflettere e a emozionarsi, ricordando quanto siano intrecciate arte, cultura e storia.

ok museo orafo

Credits: Courtesy of Archivio Storico Unoaerre

Quello di Unoaerre è un racconto costellato di momenti iconici, come quelli in cui le sue creazioni hanno adornato le star più amate del mondo, da Sophia Loren a tante altre celebrità. Ma, più di tutto, è una storia di persone: di artigiani, di designer, di una presidente che porta avanti con passione un’eredità fatta di bellezza, fatica e orgoglio.

E poi ci sono le collezioni: creazioni che nascono dal dialogo continuo tra radici profonde e uno sguardo sempre rivolto al mondo. Come la linea Chicco, nata negli anni ’40 e ancora oggi simbolo di eccellenza. Con la sua maglia a chicco di riso, questo design rappresenta la capacità di Unoaerre di innovare senza mai dimenticare le sue origini. «Lo lavoriamo in modo tecnologicamente avanzato – spiega la presidente – ma l’anima estetica rimane la stessa. È un’evoluzione che si rifà sempre alla tradizione».

ok Bracciale chicco

Credits: Unoaerre.it

ok Anello Chicco

Credits: Unoaerre.it

La collezione Gea invece è vero viaggio nel cuore di Unoaerre, dove la tradizione artigiana italiana incontra la modernità delle tecnologie più sofisticate. Ogni gioiello racconta questa fusione perfetta, esaltando l’eccellenza del Made in Italy. «Conservare la nostra anima artigianale – spiega Maria Cristina Squarcialupi– è il cuore del nostro lavoro. Anche con l’uso di tecnologie innovative, la nostra identità rimane saldamente ancorata alla manifattura italiana, che è e resterà la nostra più grande ricchezza».

ok bracciale gea

Credits: Unoaerre.it

ok anello Gea

Credits: Unoaerre.it

Guardando al futuro, la Presidente non ha dubbi: «Le persone sono il cuore della nostra azienda, e anche la macchina più avanzata deve essere guidata dall’uomo. L’intelligenza artificiale e le tecnologie sono fondamentali, ma devono convivere in equilibrio con l’artigianalità, che è il nostro vero valore». Questa è la visione che guida Unoaerre: un brand che continua a crescere, a innovare, ma sempre con il cuore saldo nelle sue radici.

In Unoaerre, ogni gioiello è una storia. Una storia che intreccia il passato e il presente, le tradizioni di Arezzo e lo spirito del mondo, sotto la guida di una donna che con coraggio, gentilezza e visione ha fatto della sua missione un’opera d’arte.

© Riproduzione riservata

collezionefallwintergioielliunoaerreunoaerreunoaerreitalianjewelleryunoaerrejewelryuunoaerrefashion Scopri altri articoli di Tendenze
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata