“Liu Jo Ora”: il futuro ha la forma dell’adesso
Da Palazzo del Ghiaccio, un manifesto che celebra la libertà di essere sé stessi: tra luce, movimento ed emozione. Con Elodie e Mahmood protagonisti di una serata che segna l’evoluzione del brand.
ll 5 novembre, lo storico Palazzo del Ghiaccio di Milano si è trasformato in un palcoscenico di luce, suono e moda per accogliere “Liu Jo Ora”, il nuovo manifesto del brand emiliano.
Il progetto non è solo una collezione, ma una dichiarazione d’intenti, un vero e proprio invito a vivere il presente con autenticità, consapevolezza e libertà di espressione.
Credits: Courtesy of Press Office
"Liu Jo Ora" segna un nuovo capitolo nella storia del marchio. Da oltre venticinque anni infatti, l’azienda coltiva un dialogo costante tra estetica, know-how e innovazione.
Il concept ruota attorno a un’idea semplice ma potente: il qui e ora come spazio creativo. Secondo il brand, ognuno può interpretare sé stesso attraverso ciò che indossa, il modo in cui si muove e la propria attitudine verso il mondo.
Liu Jo Ora : una narrazione emotiva
All’interno di uno staging immersivo e multisensoriale, definito da drappeggi argentati e fasci di luce direzionali, gli ospiti hanno vissuto un percorso visivo che anticipa l’immaginario della campagna Spring/Summer 2026, in uscita a febbraio.
Credits: Courtesy of Press Office
Credits: Courtesy of Press Office
A fare da filo conduttore della serata, Ema Stockholma, con la sua ironia sofisticata, ha introdotto il manifesto e annunciato l’arrivo di Elodie, main guest dell’evento e interprete naturale dei valori Liu Jo: forza, femminilità, self-expression.
Liu Jo: in programma una special collaboration con Elodie
Artista poliedrica e icona contemporanea, Elodie infatti, impegnata ora nel suo tour “Elodie Show 2025”, ha raccontato il suo modo di vivere l’istante presente e ha svelato che il prossimo anno sarà protagonista di una special collaboration con il brand.
Credits: Courtesy of Press Office
A seguire, l’atmosfera si è fatta più intima con la performance live di Mahmood. Il cantante ha incantato la platea con un set raffinato e magnetico, che ha spaziato da Neve sulle Jordan a Tuta Gold.
È stato un viaggio sonoro tra influenze pop, trap, R&B e sonorità mediorientali. La musica, altro grande protagonista della serata, ha infatti rivelato (ancora una volta) la sua potenza emotiva come forma d’arte e identità.
Tra i volti noti presenti, Giulia Salemi, Cristina Marino, Jacqueline Luna Di Giacomo, Veronica Ferraro, Romee Strijd, Frida Aasen, Clara Galle, Rebecca Mir e Belén Hostalet, protagonisti di un parterre che ha incarnato la diversità e l’energia dello stile Liu Jo.
Credits: Courtesy of Press Office
Con Liu Jo Ora, il brand guarda al futuro con una visione chiara. L’obiettivo è rafforzare e ridefinire le sue categorie chiave, a partire dal denim. Questo viene reinterpretato in chiave contemporanea attraverso capsule collection, collaborazioni e progetti speciali che, nei prossimi due anni, amplieranno gli orizzonti stilistici del brand.
Un manifesto che è molto più di un messaggio: è una chiamata all’azione per vivere con consapevolezza il presente, in quel punto luminoso dove moda e libertà si incontrano, "ora".
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di News