Luce e rinascita: Chiara Costacurta inaugura il suo nuovo atelier milanese

Nel cuore di Brera, in via Fatebenefratelli 15, Milano accoglie un nuovo spazio dedicato all’arte del gioiello. La designer Chiara Costacurta, anima creativa del marchio che porta il suo nome, ha aperto le porte del suo nuovo atelier, concepito come una casa: un luogo intimo, accogliente, dove la creazione diventa un gesto di libertà e racconto personale.
L’inaugurazione, realizzata in collaborazione con Grazia, è stata celebrata da un talk tra la designer e Silvia Grilli, direttrice del magazine, davanti a un pubblico di ospiti selezionati. Tra i presenti, imprenditrici, giornaliste e amiche del brand che hanno voluto condividere con Chiara un momento simbolico di rinascita e di bellezza autentica.
Un sogno nato dalla libertà
"A 29 anni avevo già tre figli, una laurea in economia e una spinta creativa che non riuscivo più a soffocare", racconta Chiara Costacurta. Così, durante la gravidanza del suo terzo figlio, nasce la sua prima collezione di gioielli: un atto d’amore verso se stessa e verso tutte le donne che scelgono di esprimersi attraverso un segno prezioso.
Dopo un percorso di studi in gemmologia GIA a Londra, Chiara apre il suo primo atelier a Treviso, trasformando la passione in professione. Le sue creazioni conquistano presto l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori, portandola a partecipare a fiere internazionali come VicenzaOro e Bijorhca a Parigi.
Oggi, il nuovo spazio milanese segna un punto d’arrivo e, insieme, un nuovo inizio: un laboratorio di idee e di emozioni dove il gioiello è racconto, identità e rinascita.
Due collezioni simbolo: Victoria e A Butterfly on a Flower
Nella filosofia di Chiara Costacurta Jewelry, ogni gioiello è un piccolo talismano che riflette l’anima di chi lo indossa. Due collezioni, in particolare, rappresentano i pilastri della sua estetica: Victoria e A Butterfly on a Flower.
Victoria: eleganza in movimento
Ispirata alla potenza ipnotica delle Victoria Falls, questa collezione traduce la forza della natura in una danza di luce e fluidità. Orecchini, collane, bracciali e anelli si muovono in frange di catena veneziana — leggere come acqua in caduta, preziose come il metallo che le scolpisce — realizzate in oro bianco, giallo e rosa 18 kt.
Le pietre “a goccia” — diamanti bianchi e brown, zaffiri colorati, rubini e tsavoriti verdi — catturano la luce e la restituiscono con un bagliore vivo e cangiante.
“Volevo che la natura si muovesse sul corpo della donna, che l’energia della caduta si trasformasse in eleganza e movimento”, racconta la designer.
A Butterfly on a Flower: la poesia del cambiamento
Se Victoria rappresenta la forza, A Butterfly on a Flower è la leggerezza. Una capsule che intreccia fiori e farfalle in un racconto di metamorfosi e grazia. Ogni gioiello è realizzato a mano in argento 925 naturale o placcato oro giallo 18 kt, arricchito da pietre semipreziose come pietra di luna, perle di fiume, tormaline rosa e verdi, spinello nero e turchese naturale.
Le farfalle, simbolo del brand, si posano leggere sui fiori come un invito ad accogliere il cambiamento con coraggio e bellezza. “Ho voluto restituire la leggerezza e la trasformazione, simboli delle farfalle”, spiega Chiara.
Un gioiello come talismano
Ogni creazione di Chiara Costacurta Jewelry nasce come un amuleto, un frammento di mondo naturale trasformato in arte orafa. Tutti i pezzi sono fatti a mano in Italia, nei laboratori di Milano e Treviso, secondo la più antica tradizione artigianale.
"Non dobbiamo aver paura di ciò che siamo e dei nostri obiettivi", afferma Chiara. "Le farfalle insegnano ad abbracciare il cambiamento e a mostrare la propria bellezza".
Un nuovo capitolo di luce
Con il suo nuovo atelier, Chiara Costacurta celebra la bellezza che nasce dal coraggio di cambiare. Le sue collezioni raccontano di donne autentiche e appassionate, che indossano i gioielli come segni di libertà e rinascita.
Un invito a brillare, sempre, di una luce propria.
© Riproduzione riservata