GIORNO
NOTTE
  • Canali

Grazia

GRAZIA è media partner della 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma


Per la Festa del Cinema di Roma, GRAZIA presenta un numero speciale, la Gazette e aggiornamenti su Grazia.it e Instagram
composit_cover-Roma-OK

Grazia è media partner della 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma (15-26 ottobre 2025). Il magazine di Reworld Media diretto da Silvia Grilli consolida così la sua presenza nel mondo del cinema e dello spettacolo e dedica alla kermesse due pubblicazioni speciali: un numero straordinario e l’esclusivo tabloid Grazia Gazette, che avranno come star di copertina l’attrice, regista e Presidente di giuria della Festa Paola Cortellesi. 

“La Festa del Cinema di Roma, che ha come direttrice artistica Paola Malanga, è per Grazia un punto di riferimento per inclusione, parità e diritti”, dichiara da direttrice Silvia Grilli. “Contrariamente ad altre manifestazioni, infatti, ha a cuore la valorizzazione del talento femminile. Quando C'è ancora domani di Paola Cortellesi aprì la kermesse, molta parte del mondo del cinema storse il naso: donna, capace di far ridere e non considerata appartenente all'Olimpo dell'arte cinematografica. Come tutti sappiamo quel film, concentrato sulla tematica urgente della violenza contro le donne, ha conquistato invece prima il pubblico, poi la critica, di tutto il mondo”. 

Attraverso il suo sguardo contemporaneo e la sua capacità di raccontare il nostro tempo, Grazia sarà una voce autorevole all’interno della manifestazione e metterà in dialogo il cinema con fashion, lifestyle e nuove tendenze. 

Il numero

Il nuovo numero di Grazia, in edicola e su app da domani, giovedì 16 ottobre, sarà una vera e propria guida per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla Festa: dai film in concorso ai look delle star, con uno sguardo da insider su uno degli eventi cinematografici internazionali più importanti.

Tra i contenuti esclusivi, l’intervista realizzata dalla direttrice di Grazia, Silvia Grilli, a Paola Cortellesi che parla di quello che resta ancora da fare contro la prevaricazione maschile, di come voglia vedere crescere sua figlia libera da ogni limitazione imposta dalla società e a proposito del cinema italiano dichiara: “A volte ha un difetto di snobismo. C’è l’equivoco che 

se un film è fatto per il pubblico ha minore valore artistico. Vuol dire considerare gli spettatori meno intelligenti di te”.

Ci saranno poi interviste a talenti emergenti e ad attrici e attori affermati tra cui: Diego Abatantuono, protagonista del film d'apertura della Festa del Cinema, La vita va così di Riccardo Milani, Caleb Landry Jones, interprete del nuovo Dracula. L’amore perduto di Luc Besson e Lorenzo Zurzolo, il giovane divo di Squali di Daniele Barbiero. Poi la parola passerà a Salvatore Nastasi, presidente della Fondazione Cinema per Roma, e a Paola Malanga, direttrice artistica della Festa del Cinema. Per arrivare a Ema Stokholma, conduttrice delle cerimonie della Festa. 

Ad arricchire il numero un pezzo sul film Cercasi Susan disperatamente che verrà proiettato a Roma e che fu una pellicola cult degli Anni 80 grazie alla partecipazione di Madonna che proprio in quel momento consacrò il suo status di icona.

 

Grazia Gazette

Grazia Gazette, distribuita nei luoghi simbolo della manifestazione e negli hotel più esclusivi della Capitale, creerà una connessione ancora più forte tra settima arte e lifestyle. 

Sulle pagine del tabloid ci sarà il racconto dei 18 film in gara nel concorso principale, le mostre che animeranno la città - come quelle dedicate a Franco Pinna,  autore dell'immagine del manifesto ufficiale della Festa del Cinema - e gli hotel più glamour.

Oltre alle interviste del numero, sulla Gazette ci saranno quelle a Francesco Gheghi, tra i protagonisti di 40 secondi di Vincenzo Alfieri, e a Monica Guerritore, che a Roma presenterà il film Anna, suo debutto alla regia, sulla grande attrice Anna Magnani. 

Inoltre su Grazia.it e sull’account Instagram @grazia_it non mancheranno aggiornamenti, aneddoti e curiosità dal mondo del cinema, backstage, immagini dai red carpet e molto altro ancora.

Grazia, attraverso le due pubblicazioni e alla copertura web e social, sarà un vademecum fondamentale per orientarsi nel ricco programma della Festa grazie al suo punto di vista unico e inconfondibile, capace di fondere informazione e attualità su film, anteprime, documentari, incontri ed eventi per il pubblico, ma senza dimenticare stile e glamour che contraddistinguono il brand.

Grazia è il primo fashion magazine 100% italiano ad aver esportato in tutto il mondo il suo concept editoriale inconfondibile e ricercato, capace di unire contenuti di qualità e immagini all’avanguardia. Il racconto della passione per il lifestyle insieme alla sua credibilità giornalistica ne hanno fatto un brand anticipatore delle nuove tendenze e un’icona di stile a 360°. Ad oggi, Grazia è presente in oltre 20 paesi, confermandosi un punto di riferimento nei principali mercati internazionali.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Chi ringraziamo per la pace? Trump o la Flotilla?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

  • Alla scoperta del foliage: i sentieri imperdibili in Italia

  • A Londra con Cetaphil, il brand skincare che si prende cura della pelle sensibile di tutte e tutti

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata