GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Factory

Cogliere un fico su una terrazza della Costiera Amalfitana

Cogliere un fico su una terrazza della Costiera Amalfitana

foto di Acqua di Parma GRAZIA.IT PER Acqua di Parma — 18 Maggio 2021
cover-fico-amalfi-desktopcover-fico-amalfi-mobile
Siete pronti per la terza tappa del viaggio alla scoperta dei profumi Blu Mediterraneo e delle tradizioni dell'Italia? È il momento della romantica Amalfi

Vista dal mare, Amalfi sembra una cartolina.

Con i suoi paesini pittoreschi arrampicati su pendii scoscesi a picco sul mare, che sembrano essere stati costruiti apposta uno sull'altro in un gioco di incastri perfetti, e con le sue case color pastello da cui si affacciano balconi protesi sull'infinito del mare.

E sotto di essi crescono su rigogliose terrazze sul mare gli alberi da frutto, che garantiscono ombra ristoratrice durante le calde giornate soleggiate, e verso i quali basta allungare un braccio, per poter cogliere i loro dolci frutti, e mangiarli lì, guardando il blu.

acqua-di-parma-fico-amalfi-1

Tra questi frutti, il più succoso, dolce e profumato è il fico.

Il suo albero è considerato sacro, è il simbolo della vita, della luce, della forza e della conoscenza, rappresenta fecondità, immortalità e abbondanza.

Per questo non manca mai in nessun giardino della Costiera Amalfitana, dove si erge come un portafortuna, foriero di un generoso raccolto.

acqua-di-parma-fico-amalfi-2

Ed è quando si coglie il suo frutto, si apre la buccia vellutata, e se ne rivela il contenuto, che esplode nella sua massima generosità: la polpa rosa e il suo succo che cola giù dalle mani, la sua dolcezza travolgente, e più di ogni cosa il suo profumo inebriante, che sa di delizia, di casa, di abbraccio.

Di quella dolcezza che crea dipendenza.

E che resta nell'aria e sulla pelle.

Come succede con Fico di Amalfi di Blu Mediterraneo Acqua di Parma, la fragranza che omaggia il piccolo Eden nel Mediterraneo che è Amalfi, attraverso questo suo frutto, che solo qui, nell'antica Repubblica Marinara, cresce così rigoglioso, e che racchiude tutta l'energia vitale dell'estate italiana.

acqua-di-parma-fico-amalfi-3

Fico di Amalfi è una fragranza vitalizzante sin dal suo esordio, con note fresche di bergamotto, limone, pompelmo e cedro, per poi aprirsi con il suo cuore vivace di nettare di fico, pepe rosa e petali di gelsomino, mentre il fondo rivela legno di fico, e note intense di benzoino e legno di cedro.

È una creazione olfattiva che sorprende come il paesaggio mozzafiato che fa da cornice al suo frutto principe: un concentrato di bellezza, con ville romane e architettura medievale, capolavori di oreficeria e artigianato, e meraviglie naturalistiche ovunque si volga lo sguardo.

Conferma che è dall'unione tra le opere dell'uomo e quelle della natura che nascono le meraviglie più incredibili.

acqua-di-parma-fico-amalfi-4

Un passato che non è mai passato, perché le sue radici sostengono il presente: nel DNA degli amalfitani è forte l'orgoglio di aver scritto il più antico codice di navigazione, e aver sperimentato l'utilizzo della bussola.

Cultura, civiltà, storia, grazia, armonia, colori, sapori, profumi: gli abitanti definiscono Amalfi "un regalo degli italiani al mondo".

E hanno perfettamente ragione.

Il viaggio in compagnia di Acqua di Parma alla scoperta dei profumi del Mar Mediterraneo continua.

Non perdetevi l'ultima tappa.

© Riproduzione riservata

Acqua di ParmaBlu Mediterraneoprofumo Scopri altri articoli di Factory
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata