GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Factory

Elogio dei colori pop, tra abiti vintage e make-up

Elogio dei colori pop, tra abiti vintage e make-up

Uno speciale editoriale moda e beauty per scoprire capi preziosi e un trucco speciale

Colori accesi, pattern retrò e texture originali sono le caratteristiche dei pezzi unici di Armada Archive, negozio vintage veronese, scelti per questo nuovo editoriale e interpretati da Shanel, modella ventiduenne delle Barbados. Con un make-up d'eccezione, a cura di Smashbox.

img_ 002

Capospalla Roberta di Camerino, cintura no brand

img_ 001

Capospalla Roberta di Camerino, cintura no brand, décolleté con cinturino Miu Miu

La storia di Smashbox

Per il make-up abbiamo giocato con i colori: rossetto viola e shade celeste per gli occhi, affidandoci a Smashbox, brand di Los Angeles con una storia particolare. Alle origini gli Smashbox Studios sono degli studi fotografici, punto di riferimento per fotografi e artisti di fama mondiale, il salto nel mondo del beauty avviene nel 1996, quando Davis Factor, fondatore, realizza Photo Finish, un primer a lunga tenuta.

« Tutto esce dallo studio fotografico per diventare realtà. »

Oggi Photo Finish è un vero e proprio prodotto cult grazie alla sua altissima resistenza nelle svariate condizioni di luce e clima. Così nel 2000 nasce ufficialmente Smashbox Cosmetics che propone una serie di cosmetici cruelty free in grado di garantire livelli di performance molto alti, tutti sviluppati, testati e controllati da un team di esperti. Shanel ha provato il nuovo Smashbox Photo Finish Silkscreen Primer che oltre a levigare la pelle se ne prende cura, idratando senza creare spessore. "Tutto esce dallo studio fotografico per diventare realtà", proprio come Davis Foster racconta la nascita del brand.

img_ 005
img_ 004

Camicia no brand, gonna Anna Molinari, sabot Prada

Armada Archive: il vintage è una scelta

Per la moda, come accennavamo nell'introduzione, i capi e gli accessori sono parte dell’archivio di Armada Archive, store aperto nel 2020 da Elisa Battani che, dopo anni come product developer per un’azienda di abbigliamento ispirata allo sportswear vintage, è riuscita nell’impresa di aprire un negozio tutto suo, sia online che fisico.

img_ 002

Camicia Saint Laurent Rive Gauche

E6D4E081-B3BD-40F3-AF70-ACAF60E99635

Camicia Saint Laurent Rive Gauche, gonna Max Mara

“Sono convinta che ci sia in circolazione una tale quantità di capi di abbigliamento sufficienti a soddisfare le necessità delle persone per decenni e decenni, senza dover continuamente produrne di nuovi”, commenta Elisa a proposito del ruolo del second hand nel settore dell'abbigliamento. Vi ricorderete l’immagine del deserto Atacama in Cile, girata sui giornali e sui social qualche mese fa, completamente coperto da tonnellate di abiti.

Scegliere di acquistare un capo usato significa dargli una nuova vita oltre a fare una scelta etica e consapevole rispetto a un sistema largamente basato sulla sovrapproduzione e sul conseguente spreco di risorse. Oltre a comportare dei benefici tangibili, all’ambiente in primis e quindi anche a noi che ne siamo parte.

img_ 003

Abito e borsa Romeo Gigli, pantaloni Byblos, décolleté slingback Miu Miu

« Acquistare usato ci spinge verso la bellezza dell’unicità e del differenziarsi. »
img_ 003

Acquistare usato ci spinge inoltre verso “La bellezza dell’unicità e del differenziarsi”, come sottolinea Elisa che ai suoi clienti ricorda che se si cerca qualcosa di specifico è praticamente impossibile non ritrovarlo, anche sotto forma di stile e ispirazione, nella sua versione pre-owned.

“Al contrario di quello che spesso pensano le persone, i capi vintage e second hand sono, nella maggior parte dei casi, stati prodotti con standard qualitativi molto più alti di quelli prodotti oggi”, conclude Elisa. E la cura con cui sono stati tenuti nel tempo è una vera e propria eredità che dovremmo imparare non solo ad apprezzare di più ma anche a tramandare. Come si fa con tutto ciò che è prezioso.

img_ 012

Giacca e colletto no brand, cardigan Miu Miu, pantaloni Cristina Sant'Andrea, sandali Chanel

img_ 013

Top e gonna Jean-Paul Gaultier

img_ 001

Credits:

Foto e video: Claudia Ferri
Styling: Francesca Crippa
Mua: Mara De Marco per Smashbox
Hair: Rodrigo De Souza
Producer: Ana Maria Matasel
Casting: Gloria Bertuzzi
Creative & Art Direction: Sara Moschini e Daniela Losini

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Factory
  • IN ARRIVO

  • Revlon illumina la Festa del Cinema di Roma con la cantante Elma: l’intervista esclusiva

  • 5 campi di zucche vicini a Milano (per un pomeriggio super instagrammabile)

  • Come abbinare gli UGG? Ce lo mostra Elsa Hosk con un look super!

  • Blauer x Pirelli: la nuova capsule collection che unisce stile e innovazione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata