GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Salmone teriyaki in padella

Salmone teriyaki in padella

144520

Un gustoso secondo dal sapore orientale apprezzato da tutti, semplice da preparare e davvero sfizioso

Ingredienti per 4 persone

4 filetto di salmone
100 ml salsa di soia
qb zenzero
25 gr zucchero
100 ml vino di riso
100 ml sakè
qb sale
qb semi di sesamo
qb olio di oliva
qb daikon

Di origine giapponese, la salsa teriyaki è un gustoso condimento agrodolce apprezzato dagli amanti della cucina orientale ma non solo, perchè regala un gusto speciale a tanti piatti diversi. Sul salmone è davvero sfiziosa, ma potete provarla anche su pollo o verdure alla piastra. La preparazione è semplicissima e gli ingredienti si trovano in tutti i negozi di specialità orientali.


Come preparare il salmone teriyaki in padella


1) Preparate il salmone: cospargete con poco sale e zucchero 4 filetti di salmone e lasciate riposare per 10 minuti. Quindi lavate il pesce, asciugatelo, infarinatelo poco e doratelo in padella con un filo d'olio.

2) Preparate la salsa teriyaki: fate bolllire per 10 minuti 100 ml di vino di riso, 100 ml di mirin (vino dolce tipo sakè), 100 ml di salsa di soia, 25 g di zucchero e poco zenzero fresco grattugiato.

3) Prelevate i filetti, asciugate la padella con carta da cucina, disponetevi nuovamente il pesce e irroratelo con la salsa teriyaki. Cuocete brevemente finchè la salsa inzia a caramellare.

4) Spolverizzate con semi di sesamo e servite con riso al vapore, daikon grattugiato (una radice orientale) e striscioline di cipollotto (immergetele in acqua e ghiaccio per 10 minuti e asciugatele).

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Biscotti morbidi con farina di mandorle

  • Burger di patate e spinaci

  • Zucchina spinosa gratinata al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva