GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Polpette di carne al sugo

Polpette di carne al sugo

118911

Queste polpette di carne al sugo sono un secondo piatto ricco di gusto, semplice da realizzare, amato e apprezzato da grandi e piccini. Le polpette hanno un sapore rustico e appetitoso: sono fatte con un impasto di carne mista macinata, purea di patata lessata, uova e speck; vengono rosolate in padella e poi tuffate in un sugo semplice di pomodoro e cipolla profumato con foglie di alloro e arricchito con un po’ di olio di cottura delle polpette, che regala un tocco in più a questo appetitoso secondo piatto. Ricordate di servirle con del buon pane, per una scarpetta da leccarsi i baffi!

65 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

120 gr carne macinata di manzo
80 gr carne macinata di vitello
60 gr speck
patata
1 rametto rosmarino
1 uovo
60 gr farina
400 ml passata di pomodoro
1/2 cipolla
2 foglie alloro
3 rametti prezzemolo
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare polpette di carne al sugo


1) Preparate il sugo. Sbucciate 1/2 cipolla, affettatela e tritatela finemente; trasferite il trito in una pentola antiaderente e fatelo rosolare con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete 2 foglie di alloro, 400 ml di passata di pomodoro e una presa di sale; lasciate cuocere il sugo per 20 minuti su fiamma dolce.

2) Preparate le polpette. Lessate 1 patata, spellatela e schiacciatela quando ancora calda con uno schiacciapatate, facendo scendere la purea in una terrina e lasciatela intiepidire. Tritate 60 gr di speck e unitelo nella terrina insieme a 120 gr di carne macinata di manzo, 80 gr di carne macinata di vitello e qualche ago di rosmarino sminuzzato. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e aggiungete 1 uovo leggermente sbattuto, il sale e una macinata di pepe; impastate con le mani umide per ottenere un composto morbido e modellabile. Formate con l’impasto ottenuto le polpette e passatele, una alla volta, in 60 gr di farina contenuta in un piatto piano.

3) Completate e servite. Riscaldate un po’ di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolate le polpette. Unite al sugo di pomodoro che avete preparato 2 cucchiai di olio di cottura e le polpette ben scolate dal restante olio. Proseguite la cottura del sugo e delle polpette ancora qualche minuto per insaporire; spegnete e disponete le polpette di carne al sugo su un piatto da portata, cospargetele con le foglie lavate e tritate di 3 rametti di prezzemolo e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Il marrone cioccolato è il colore più raffinato dell’autunno (parola di Selena Gomez)

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata