GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pollo alla cacciatora

Pollo alla cacciatora

118928

Il pollo alla cacciatora è una tipica ricetta toscana di origine contadina, oggi amata e apprezzata in tutta Italia, non soltanto per il sapore rustico di questo secondo piatto, ma anche per la sua rapidità di esecuzione; per questo, le versioni di questo piatto sono varie. Nella variante di Grazia, il pollo alla cacciatora è cotto in umido come quello tradizionale, con un sughetto saporito a base di carote e sedano soffritti, olive e acciughe sfumate con vino rosso insieme alla carne; il piatto viene poi arricchito con pomodorini in conserva e profumato con rosmarino, alloro e aglio. Il risultato è gustosissimo, un secondo piatto che piacerà a tutta la famiglia, da proporre in ogni occasione. Si consiglia di accompagnare questa pietanza con del buon pane, perchè la scarpetta è d'obbligo!

65 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

30 gr acciughe
1 spicchio aglio
4 foglie alloro
1,2 kg pollo a pezzi
400 gr pomodorini
80 gr olive nere
1 bicchiere vino rosso
1 rametto rosmarino
q.b. pepe
1 carota
1 sedano
q.b. sale
q.b. olio extravergine d'oliva

Come preparare il pollo alla cacciatora


1) Lavate 1,2 kg di pollo a pezzi e asciugatelo con cura, tamponando la carne con la carta assorbente. Mondate e lavate 1 carota e 1 costa di sedano e tritateli in modo grossolano. Versate un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola capiente, riscaldatelo e aggiungete il trito ottenuto, 4 foglie di alloro, 30 gr di filetti di acciuga sott'olio sgocciolati e 1 spicchio di aglio in camicia schiacciato; soffriggete per un istante mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

2) Unite al soffritto i pezzi di pollo e lasciateli rosolare per qualche minuto. Aggiungete 80 gr di olive nere, mescolate e irrorate con 1 bicchiere di vino rosso; alzate leggermente la fiamma e lasciate evaporare. A questo punto aggiungete 400 gr di pomodorini in conserva ben sgocciolati e qualche ciuffetto di 1 rametto di rosmarino. Regolate di sale e di pepe e lasciate cuocere il pollo alla cacciatora a fuoco dolce per 30 minuti. Servite caldo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata