GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Coratella di agnello con carciofi

Coratella di agnello con carciofi

139815

La coratella di agnello è un autentica prelibatezza da gourmet; ed i carciofi romaneschi fanno di questa ricetta un capolavoro della cucina italiana

80 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

2 cucchiaio aceto bianco
1 spicchio aglio
1 numero coratella di agnello
200 centilitri brodo vegetale
qb olio extra vergine di oliva
1/2 bicchiere vino bianco
6 numero carciofi romaneschi
qb sale
qb pepe
1 numero limone
1 numero cipolla
qb prezzemolo fresco

Come preparare la coratella di agnello con carciofi


1) Pulite e separate la coratella di agnello: il fegato, il cuore e il polmone; lavateli con cura lasciandoli sotto l'acqua corrente per 10 minuti, sgocciolateli e asciugateli con la carta assorbente da cucina ed eliminate eventuali residui di sangue. Tagliateli a tocchetti tenendo separate le tre qualità.

2) Mettete in un tegame 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatevi appassire a fiamma bassa una cipolla, sbucciata e tagliata a fettine sottili; unite i pezzetti di polmone, bagnate con poco brodo vegetale caldo e fate insaporire per 2 minuti mescolando spesso; dopo 10 minuti aggiungete i pezzetti di cuore, mescolate, versate 1/2 bicchiere di vino bianco e proseguite la  cottura finché sarà evaporato tutto il liquido. Aggiungete infine il fegato a pezzetti, mescolate delicatamente e proseguite la cottura per altri 3 minuti, bagnando di tanto in tanto con il brodo.

3) Intanto mondate i carciofi eliminando i gambi e l'eventuale fieno al centro; tagliateli in piccoli spicchi e tuffateli man mano nell'acqua fredda acidulata con 2 cucchiai di aceto bianco. In una padella antiaderente fate rosolare 1 spicchio d'aglio con 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva, unite i carciofi ben sgocciolati e cuoceteli a fiamma bassa per 15 minuti, bagnandoli ogni tanto con poco brodo rimasto. Aggiungete il sale, se necessario, e pepate.

5) Poco prima di servire, unite alla coratella i carciofi con un pizzico di sale e una macinata di pepe, mescolate rapidamente e cuocete ancora per 2 minuti. Disponete la coratella di agnello con carciofi sul piatto di portata, aggiungete il succo di mezzo limone, spolverate con le foglie tritare di prezzemolo e decorate con il mezzo limone rimasto tagliato a spicchi. Servite subito 


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Stuzzichini al sedano con mascarpone e gorgonzola

  • Sformati di zucca gialla al forno

  • Panna cotta alle fragole

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva