GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Baccalà alla vicentina

Baccalà alla vicentina

102527

Un secondo piatto tipico della cucina regionale veneta, a base di morbidi tranci di pesce e un condimento dalla consistenza cremosa formato da latte, olio e cipolle. La ricetta del baccalà alla vicentina che vi proponiamo prevede una pratica cottura al forno, il risultato è un piatto nutriente e ricco di sapore. Gustatelo ben caldo, accompagnandolo a piacere con fette di polenta grigliata

100 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

700 gr filetti di baccalà ammollato
300 gr cipolle bianche
6 dl latte
2 spicchi aglio
1 mazzetto prezzemolo
4 acciughe sotto sale
50 gr grana grattugiato
q.b. farina
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il baccalà ala vicentina


1) Dividete 700 gr di baccalà ammollato in tranci uguali, larghi 2-3 dita, dopo averli risciacquati e ben asciugati infarinateli e passateli nel grana grattugiato. Adagiateli in un tegame di terracotta o in una pirofila, con il lato della pelle verso il basso, salate e pepate.

2) Versate in una casseruola 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva e fatevi lentamente appassire 300 gr di cipolle bianche affettate sottilmente. Quando si saranno ben ammorbidite aggiungete 4 acciughe sotto sale e fatele sciogliere, unite 2 spicchi d'aglio e 1 mazzetto di prezzemolo tritati, mescolate e togliete dal fuoco.

3) Ricoprite il pesce con il composto di cipolle, aggiungete 6 dl di latte, poi coprite con un foglio di alluminio e infornate a 170°C, senza mescolare con attrezzi da cucina ma muovendo ogni tanto la pirofila. Dopo 50 minuti, eliminate l'alluminio e proseguite la cottura per una ventina di minuti circa: dovrà formarsi una salsa densa e cremosa. Servite a piacere il baccalà alla vicentina insieme a fette di polenta grigliata. 



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva