GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

5 segreti per rendere confortevole una cucina piccola

5 segreti per rendere confortevole una cucina piccola

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 9 Dicembre 2021
cover cucine piccole comfortcover cucine piccole comfort 1
Compatta, funzionale e, soprattutto, accogliente: anche quando lo spazio è poco, progettare la cucina dei propri sogni non è impossibile!

Centro nevralgico dell'abitare domestico, specie in Italia, la cucina può riservare qualche rompicapo quando le sue dimensioni (o la sua impostazione planimetrica) non rispettano esattamente le aspettative. Cosa fare? 

Per arredare una cucina piccola è fondamentale sviluppare un progetto su misura, attento alle peculiarità dello spazio a disposizione, al budget e alle reali esigenze degli utenti finali.

Sì a pensili a tutta altezza, sì a porte scorrevoli, sì all'adozione di tonalità chiare per i rivestimenti e i pensili. E poi?

Per evitare errori e acquisti avventati, vale la pena tenere a mente anche i cinque "trucchi" che seguono!

Una cucina piccola e accogliente in cinque passaggi

(Continua sotto la foto)

1. Bilanciare pieni e vuoti

Quando si è alle prese con l'arredamento di una cucina piccola, uno degli errori più ricorrenti è farsi prendere la mano dall'idea di dover sfruttare ogni centimetro quadrato.

Il risultato? Cucine introverse, con un'impostazione austera ed eccessivamente rigorosa.

Il consiglio è ragionare anche in termini di comfort visivo, puntando a risultati gradevoli, specie nel lungo periodo. Come? Ad esempio provando a intervallare le porzioni dotate di ante opache con porzioni in vetro o con finitura a specchio.

Quando possibile, è corretto anche ricorrere a semplici mensole, così da equilibrare gli spazi pieni e quelli vuoti.

2. Arredare con la luce

Rientra a pieno titolo fra le strategie da adottare per migliorare il comfort di una cucina piccola la sua corretta illuminazione.

Spesso ritenuto di secondaria importanza, se non del tutto trascurato, il progetto illuminotecnico della cucina riveste invece un ruolo centrale. Ed è indipendente dalle dimensioni del vano!

Variare le fonti luminose e, soprattutto, evitare le zone d'ombra sul piano di lavoro è fondamentale, anche in termini di sicurezza. E il risultato finale può riservare non poche sorprese, anche in termini di atmosfera casalinga.

3. Sì a piani a scomparsa

La carenza di spazio può trasformare la permanenza in una cucina piccola in un autentico supplizio. Più che un segreto, arricchire una parete con un piano estraibile o a ribalta è da sempre una delle migliori scelte perseguibili in questo tipo di progetto.

Qualora la casa lo consentisse, questo versatile piano potrebbe essere posizionato anche "a diretta comunicazione" con il living, così da divenire funzionale all'intera zona giorno.

4. Via i pensili!

A mali estremi... estremi rimedi! Riducendo la cucina all'essenziale, senza dubbio non si potrebbe mai rinunciare agli elementi che costituiscono la sua base.

Per questo, soprattutto quando è allestita in spazi residuali o in vani con pochissima luce, un segreto per evitare che l'ambiente risulti "soffocante" è rinunciare ai pensili.

Lo sviluppo in altezza della cucina può infatti essere affidato anche a mensole in successione, che forniscono pratici supporti, senza però appesantire la percezione dello spazio.

5. Mix di superfici preziose

E se provassimo a concepire le ridotte dimensioni, tipiche di una cucina piccola, come una "risorsa"?

Budget alla mano, in questi casi vale la pena prendere in considerazione l'utilizzo di materiali pregiati.

Spendendo una cifra contenuta, si potrebbero infatti ottenere combinazioni di sicuro effetto: una piccola e preziosa cucina d'autore!

Cover Photo Credits: Photo by Vincent Erhart on Unsplash  

© Riproduzione riservata

arredamento Scopri altri articoli di Casa
  • IN ARRIVO

  • Lilium Candles: profumi e atmosfere a lume di candela per le notti d'estate

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata