GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

7 idee originali per arredare con il vetro

7 idee originali per arredare con il vetro

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 19 Giugno 2018
cover-idee-originali-arredare-vetro-desktopcover-idee-originali-arredare-vetro-mobile

Trasparente, versatile, più robusto di quanto possa sembrare: se non avete mai pensato di arredare la casa con il vetro, potreste ricredervi con queste soluzioni d'autore!

Con un'origine che si perde nella "notte dei tempi", il vetro è da sempre un eccezionale alleato nell'arredamento dell'ambiente casa e ufficio e nell'edilizia.

Oltre all'imprescindibile utilizzo in finestre, porte-finestre e porte, anche interne, da tempo il vetro ha fatto la sua comparsa nel settore arredo, grazie a soluzioni creative che ne dimostrano la versalità e ne esaltano la trasparenza. Avreste mai pensato di renderlo protagonista in bagno, ad esempio scegliendo un lavabo raffinato e resistente in vetro al posto delle tradizionali versioni?

E, ancora, avreste mai immaginato di poter risolvere la sempre complessa organizzazione dell'ingresso ricorrendo a una cangiante consolle in vetro, ricca di personalità?

Dopo le 10 idee per arredare la casa con il marmo, rifatevi gli occhi anche con queste 7 proposte innovative in vetro, una materia prima che, tra l'altro, strizza anche l'occhio all'ambiente. Può essere infatti recuperata e reintrodotta più volte nel ciclo produttivo, assumendo aspetti sempre nuovi.


Quando il vetro conquista l'ambiente bagno

Idee arredo vetro 3

Mensole in vetro, lavandini in vetro, dettagli decor - come vasi per piante, dispenser per sapori o trucchi - in vetro: più trasparenza ed eleganza nell'ambiente bagno possono essere assicurate ricorrendo a questo raffinato materiale.

Photo Credits: Lavabo in vetro di Murano, Rexa Design


Soluzioni d'autore per ingressi e corridoi

Idee arredo vetro 5

Tra i nodi da sciogliere quando si è alle prese con l'arredamento della casa, uno dei più frequenti riguarda l'ingresso e il corridoio. In entrambi i casi, un arredo in larga parte in vetro può rivelarsi una buona soluzione: la trasparenza, infatti, non compromette la "leggibilità" dei piccoli spazi; al contrario, li impreziosisce, conferendo loro un carattere speciale. 

Photo Credits: Consolle Shimmer design by Patricia Urquiola, Glas Italia


Una preziosa libreria... trasparente!

Idee arredo vetro 7

Chi l'avrebbe mai detto? Eppure con il vetro è possibile realizzare persino librerie ed espositori a ripiani. Per chi ama lo stile minimalista, arredi di questa tipologia rappresentano un interessante bacino dal quale attingere per arredare la casa. 

Photo Credits: Libreria Olympia, Sovet italia 


Sedute che (non) passano inosservate!

Idee arredo vetro 6

Sembra vetro, ma è "vetro acrilico". La gamma degli arredi realizzati in polimetilmetacrilato consente di introdurre nell'ambiente domestico elementi che evocano la trasparenza del vetro, ma dotati di alcuni punti di forza in più, tra cui infrangibilità, maggiore resistenza alle scheggiature e leggerezza.

Photo Credits: Sedia YOGA design by Daniele Molteni, Bontempi 


La bellezza dei tavoli in vetro

Idee arredo vetro 1

Tra i mobili più diffusi con finiture in vetro, un'attenzione dedicata va riservata al comparto dei tavoli con piani trasparenti - in cristallo o vetro trattato -, associati a basamenti in legno o metallo. Disponibili anche in versione estendibile, sono particolarmente validi negli interni non particolarmente luminosi, nei piccoli vani o laddove ci sia bisogno di un elemento capace di resistere alle mode passeggere. 

Photo Credits: Tavolo in legno e vetro, Bontempi 


Non solo scenografici lampadari in vetro di Murano

Idee arredo vetro 2

Si dice lampadario in vetro e si pensa immediatamente alla magnificenza delle sospensioni con pendenti e a più bracci realizzate dai maestri artigiani di Murano. In vetro viene realizzata un'ampia gamma di soluzioni illuminotecniche, con soluzioni dal design più essenziale adatte anche a case moderne o contemporanee. 

Photo Credits: Sospensioni LORD, Adriani e Rossi edizioni


Perché scegliere mobili con ante in vetro?


Idee arredo vetro 4

Dal living al bagno; dalla camera da letto alla cucina, le ante in vetro trasparente o in vetro acidato concedono a ogni spazio della casa un aspetto pregiato e ricercato, oltre a possedere, in alcuni casi, un effetto specchiante che può rivelarsi utile negli interni piccoli e bui.

Photo Credits: Mobile in vetro "ZERO", Q'in

© Riproduzione riservata

arredamentohome decorvetro Scopri altri articoli di Casa
  • IN ARRIVO

  • Lilium Candles: profumi e atmosfere a lume di candela per le notti d'estate

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata