GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Torte nuziali: tipi e ispirazioni per scegliere quella giusta

Torte nuziali: tipi e ispirazioni per scegliere quella giusta

foto di Maria Vicini Maria Vicini — 21 Marzo 2017

Americana, a piani, di cupcakes. Ecco i principali tipi di torte nuziali da scegliere con cura per lasciare gli ospiti a bocca aperta durante il momento più importante del ricevimento nuziale

Il taglio della torta è un momento irrinunciabile di ogni matrimonio. Non solo perché è un gesto intimo che i neo-sposi si trovano a condividere, ma anche perché le torte nuziali hanno il compito di suggestionare gli ospiti e di compiacerne occhi e palato.

Raffinate, romantiche ma soprattutto scenografiche, le torte vengono decorate nel dettaglio seguendo il tema che accompagna l'intera cerimonia. Sia che si tratti di soluzioni classiche oppure più contemporanee, è bene sceglierle con cura interpretandole con originalità. 

Ecco le tipologie principali e più diffuse di torte nuziali fra cui scegliere.


Torte nuziali all'americana 

Sono le soluzioni più suggestive, strutturate su più piani di pan di spagna, l'uno appoggiato all'altro, ricoperti di pasta di zucchero o soffice crema. Si sviluppano in altezza e vengono arricchite con decorazioni floreali e basi scenografiche. 


Torte nuziali monopiano

Sono composte da un singolo piano le cui dimensioni possono essere facilmente personalizzabili. In questo caso le decorazioni possono variare liberamente, poiché non ci sono limiti di spazio o altezze. Sono le torte nuziali più adatte ai ricevimenti riservati a pochi invitati e alle cerimonie intime.

Torte nuziali a piani

Tra le soluzioni più comuni ci sono senza dubbio le torte su più piani, da non confondere con quelle all'americana. Si tratta di vere strutture multibraccia che accolgono più torte (spesso identiche, a volte di dimensioni differenti) disposte su altezze diverse, per una soluzione suggestiva. 

Torte nuziali di Cupcakes

La struttura delle torte nuziali di cupcakes è (quasi) sempre a piramide e la composizione segue un tema prinicpale: frutta, palette pastello, macarons parigini e così via. Una soluzione decisamente contemporanea quanto suggestiva e facile e veloce da servire. Di solito in cima si trova una torta grande tanto quanto basta a permettere agli sposi il taglio tradizionale. 

Tavolo di torte

Sempre più frequente e decisamente piacevole da guardare, poiché con questa soluzione è possibile creare starodinari set decorativi belle da ammirare. Il tavolo di torte può accogliere composizioni di pallonicini e fiori, candelabri, vasi di fuori, tovaglie di pizzo e soprattutto una distesa di golosissime micro-torte nuziali.

© Riproduzione riservata

matrimonio Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Cosa NON indossare a un matrimonio: 6 capi e accessori da evitare per non sbagliare look

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata