GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

12 modi originali per tenere le scarpe in ordine (o almeno provarci)

12 modi originali per tenere le scarpe in ordine (o almeno provarci)

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 20 Settembre 2016
cover-12-modi-originali-per-tenere-desktopcover-12-modi-originali-per-tenere-mobile

Non avete spazio o non amate le classiche scarpiere? Ecco alcune idee semplici e originali per tenere tutte le vostre scarpe in ordine

Acquistate scarpe compulsivamente? Sono la vostra passione? In casa vostra restano vagonate di scatole e modelli che periodicamente tornano ad assillarvi? Niente panico!

Dopo avervi fatto sognare ad occhi aperti con le meravigliose 15 cabine armadio da sogno, è il momento di ragionare esclusivamente su uno dei must have di ogni stagione: le scarpe.

12 modi originali per tenere le scarpe in ordine (o almeno provarci)

  • 2.armadio-scarpe-scarpiera-ripiani-opachi-mensole-borse Scarpe e borse tutte visibili e in ordine. Non è un miraggio se ricorrerete a questa soluzione low-cost, facilmente estendibile, adeguata per una cabina armadio o un ripostiglio.
  • 4.armadio-scarpe-scarpiera-ripiani-legno-tutto-a-vista Semplice, economica e adatta a rispondere anche ad un’esigenza transitoria o un’urgenza: tutte le calzature sono a vista su mensole in perfetto allineamento.
  • 5.scarpiera-fai-da-te-legno-scaletta-scarpe-a-vista Una camera da personalizzare e una vocazione per la creatività? Può fare al caso vostro l’impiego di una scala in legno naturale: aperta diventa un supporto per scarpe, borse o altri accessori.
  • 6.scarpiera-nicchia-nel-muro-anta-a-specchio Sfruttare una nicchia con arguzia è quello che ci propone questa scarpiera a muro. Con il tocco furbo di un’ampia superficie specchiante all’interno.
  • 7.scarpiera-in-mansarda-mensole-in-legno Versatile ed economico, il cartongesso consente di ottenere con facilità librerie, scaffalature o altri arredi su misura. È quanto suggerisce questa scarpiera a muro, integrata nell’intervento di recupero di una mansarda.
  • 8.scarpiera-a-parete-ganci-metallo-tacchi Tacchi superstar, anche quando vengono indossati. Attraverso l’impiego di speciali ganci, con supporto metallico per tacchi, si può dare vita ad una parete a tutto colore con i modelli preferiti sempre a vista.
  • 9.scarpiera-tubi-appesi-a-parete-legno-curvato Suggerita per ballerine, sneakers e altre calzature con tacco basso, la scarpiera da parete ottenuta assemblando tubi in cartone o plastica fissati a muro offre un’occasione per gli amanti del bricolage.
  • 10.scarpiere-su-tappeto-stencil-porta-abiti I must di stagione sempre sotto gli occhi? Sotto sotto, siete delle “vere precisine”? Fa per voi questo raffinato stencil porta abiti con finitura satinato, provvisto di ripiani, volendo utilizzabili proprio per le scarpe.
  • 12.scarpiera-hi-tech-piano-estendibile Ripiani a scorrimento ed estendibili distinguono questa scarpiera associata ad un mobile contenitore.
  • 13.scarpiera-low-cost-tessuto-portatile E se volessimo appendere le scarpe nell’armadio, magari dedicandogli una specifica area? Nulla di più immediato di queste speciali grucce in metallo che sostengono supporti in tessuto plastificato.
  • 14.scarpiera-fai-da-te-a-parete-scarpe-a-vista Senza grossi ingombri e operazioni complessi, queste mensole a parete, anche da colorare, si adattano alle scarpe con il tacco.
  • 15.scarpiera-legno-fondale-carta-da-parati Come una libreria, con montante e ripiani a vista, questa scarpiera è alleggerita dalla carta da parati disposta sul retro. Un vero guardaroba da osservare (e desiderare).
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Oltre alle soluzioni più comuni, facilmente reperibili, con costi ridotti e implementabili nel tempo, per gestire con brio questo “prezioso patrimonio” si può ricorrere anche ad interventi fai-da-te, ingegnosi, realizzati con materiali alternativi oppure a specifici inserimenti scelti già in fase di acquisto dei mobili. Senza dimenticare che per gestire scarpe o altri oggetti voluminosi, va sempre rivolto un occhio verso gli spazi scarsamente utilizzati della casa. Scommettiamo che avrete voglia di mettervi all’opera?

Photo Credits: Pinterest

© Riproduzione riservata

scarpescarpiere Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Manolo Blahnik, sponsor della mostra Marie Antoinette Style, lancia una capsule collection da "love at first sight" assicurato

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata