GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Tavoli di design: le ultime novità 2015

Tavoli di design: le ultime novità 2015

foto di Andrea Winter Andrea Winter — 7 Agosto 2015
tavoli2015-widetavoli2015-m

La zona living assume un ruolo importante nell’ambiente casa grazie ai nuovi tavoli che dominano l’ambiente. 

Design e materiali pregiati: sono queste le due caratteristiche dei nuovi tavoli, dalle forme lineari ed essenziali ma allo stesso tempo di tendenza. Il risultato è una zona living di gran classe per gli amanti del puro design.

Ecco, nella gallery, le ultime novità del 2015.

Tavoli di design: le ultime novità 2015

  • Nelson Arketipo «Nelson» di Arketipo Firenze Punto di forza dei nuovi tavolini Arketipo è il piano: tre parti separate da uno spacco profondo, ma al contempo tenute assieme dalla struttura portante. Materie calde, il legno e la pelle, si combinano e si alternano sui piani con forme geometriche irregolari. La pelle è conciata al vegetale, tipica della tradizione toscana, un prodotto così naturale che si può apprezzare e riconoscere per i piccoli segni, venature, per il suo profumo e le sue sfumature di colore.
  • Down Town Arketipo Firenze «Down Town» di Arketipo Firenze Ispirazioni contemporanee e metropolitane per la collezione Down Town composta da: tavolino, fianco divano e consolle. Complementi aerei, dove un sottile piano in legno nelle varianti rovere moka o sucupira, è sospeso su esili strutture metalliche in titanio o verniciate marrone micaceo.  Il tavolino può ruotare di 180°, per una maggiore versatilità e comodità d'uso. 
  • Bonaldo Medley «Medley» di Bonaldo Il primo progetto firmato dal giovane designer Alessandro Busana per Bonaldo è un tavolo moderno ed elegante, fortemente caratterizzato dalla fusione di stili, geometrie e materiali che creano un nuovo dialogo tra equilibrio estetico ed originalità. Le gambe, disponibili in noce americano, frassino spazzolato naturale o grigio, seguono un percorso composto da linee e raccordi: sono infatti collegate attraverso un elemento longitudinale centrale, che agevola la percezione volumetrica del tavolo. La linea del piano nasce dalla fusione di due forme geometriche, il rettangolo e l'ovale, dando vita ad una forma nuova e originale.
  • Bonaldo Greeny «Greeny» di Bonaldo Voglia di natura per Bonaldo e per l'architetto Gino Carollo che ha pensato ad un tavolo che potesse esprimere il benessere che deriva dalla natura: il tavolo Greeny è nato dalla passione per i materiali naturali, quali il legno massello - scelto per la base di forma ellittica - ed il marmo di cui è realizzato il piano. Il design, pulito ed essenziale, è caratterizzato da morbide linee prive di spigoli. Oltre che in quattro tipi di marmo (Calacatta, Carrara, Marquinia, Emperador), Bonaldo propone Greeny anche con il piano in cristallo extrachiaro trasparente, nelle due forme ovale e rotonda.
  • Frank Morelato «Frank» di Morelato Un nuovo tavolino da appoggio dalle forme importanti. Così si presenta Frank disegnato da Itamar Harari. Interamente realizzato in legno di palissandro, nella superficie d’appoggio presenta intarsi in legno di acero che si trasformano in naturali decori del piano. 
  • Gene Morelato «Gene» di Morelato Gene è il nuovo tavolino lineare e dalle forme essenziali. Perfetto posizionato in coppia o da solo a centro stanza nella zona living, oppure accanto ad un divano. Grazie alle misure contenute Gene può essere ideale anche come comodino nell’area notte della casa. Come tutti i prodotti dell’azienda è realizzato in legno: acero per la struttura e wengé per gli intarsi del piano. 
  • Ice Table Alma Design «Ice Table» di Alma Design Il nuovo tavolo di Alma Design ha una base conica con un top sottile e quadrato, è interamente realizzata in polietilene, materiale indicato per un utilizzo in ambienti outdoor per la sua elevata resistenza agli effetti del tempo e degli agenti atmosferici. 
  • Flaye Team 7 «Flaye» di Team 7 La pionieristica ed innovativa tecnologia di estrazione sincronizzata “nonstop”, consente di aprire e chiudere in modo automatico e ammortizzato i piani integrati. Questi sono estraibili in pochissimi secondi: con un solo gesto intuitivo della mano, il piano si apre con un unico movimento allungandosi per fare posto ad altre quattro persone. L'aspetto artigianale del tavolo viene evidenziato dalle gambe coniche, con la loro sezione dalla raffinata forma di goccia che offre un‘estetica diversa da qualsiasi angolazione.
  • Mylon Team 7 «Mylon» di Team 7 Il tavolo Mylon spicca per il design organico e contemporaneo. Le gambe coniche svasate dagli spigoli esterni arrotondati sfociano nell’intelaiatura conferendo stabilità al tavolo. Inoltre, per mezzo di una sottile fuga, l’elegante piano, caratterizzato dalla nuovissima direzione trasversale della venatura del legno sembra fluttuare sopra alla base dall’aspetto essenziale.
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

tavoli Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Tavoli IKEA: i modelli più belli per living e cucina

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata