GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Stile marinaro e stile coastal: come distinguerli

Stile marinaro e stile coastal: come distinguerli

foto di Laura Puglisi Laura Puglisi — 18 Maggio 2018
cover-stili-marinaro-coastal-desktopcover-stili-marinaro-coastal-desktop-mobile

Ci sono tanti modi di arredare una casa al mare (o una casa in città, come se foste al mare), ma quali sono? E in cosa si distinguono? Vediamo le differenze tra stile marinaro e stile coastal

Ormai sentiamo l’estate meravigliosamente vicina ed è facile ritrovarsi a viaggiare con la mente verso le tanto agognate vacanze. E mentre sogniamo il mare e la spiaggia e le nostre residenze estive, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza tra due delle principali tendenze di home decor a tema marino: lo stile marinaro e lo stile coastal.

Entrambi gli stili hanno chiaramente un’ispirazione comune: il mare e tutti gli elementi naturali ad esso legati, ma delle differenze ci sono. Questi due stili si distinguono non soltanto per quanto riguarda il “mood” dell’arredamento, ma anche per colori e materiali.


Stile marinaro

Nello stile marinaro il legame con il mare è immediato, ma qui l’ispirazione viene direttamente dalle cabine delle barche e dall’antico fascino per l’avventura nel grande oceano. Linee pulite e colori decisi, con particolare attenzione per dettagli che richiamano alla navigazione.

Photo credit: birchlane.com

marinaro birch

Stile coastal

Lo stile coastal è uno stile decisamente più rilassato, una declinazione dello shabby-chic in versione marina. I richiami sono più legati alla calma del mare e della spiaggia e alla pace che solo una casa in riva al mare può dare.

Photo credit: maisondumonde.com

coastal maison

I colori dello stile marinaro

Con la sua ispirazione alla navigazione e al mare più profondo, i colori prediletti dello stile marinaro sono il blu navy, appunto, il bianco, ma anche il rosso e il giallo, che richiamano le bandiere delle navi. E la fantasia più diffusa? Ovviamente le righe.

Photo credit: birchlane.com

colori marinaro birchlane

I colori dello stile coastal

Più tenui invece le palette dello stile coastal, con toni neutri che vanno dal bianco al beige della sabbia, fino agli azzurri del mare nelle sue declinazioni più varie.

Photo credit: anthropologie.com

colori coastal anthr

Il legno nello stile marinaro

In entrambi gli stili il legno è probabilmente l’elemento fondante e viene utilizzato in bianco. Nello stile marinaro però questo si affianca al legno scuro, che richiama gli interni delle cabine delle navi.

Photo credit: cb2.com

legno marinaro cb2

Il legno nello stile coastal

In questo stile più naturale il legno viene utilizzato nel suo stato più grezzo, come se fosse rimasto a sbiancare su una spiaggia, sottoposto a intemperie e salsedine.

Photo credit: anthropologie.com

legno coastal anthr

I materiali dello stile marinaro

Lo stile marinaro predilige per i mobili superfici più lisce e definite, per le sedute imbottiture trapuntate e borchiate e dettagli in metallo, ad esempio l’ottone, per dare l’effetto finale.

Photo credit: birchlane.com

materiali navy birch

I materiali dello stile coastal

In questo stile il richiamo alla natura è molto più diretto: quindi via libera a tessili in fibre naturali e a intrecciati di vimini.

Photo credit: maisondumonde.com

materiali coastal maison

I dettagli nello stile marinaro

Si sa che sono i dettagli a fare uno stile e lo stesso vale per lo stile marinaro: via a bottiglie di vetro, corde, cartine nautiche e specchi a forma di oblò.

Photo credit: anthropologie.com

dettagli marinaro oblò anthr

I dettagli nello stile coastal

Per il tocco finale si possono utilizzare conchiglie, legni e oggetti che potrebbero essere ritrovati durante una bella passeggiata in spiaggia.

Photo credit: birchlane.com

dettagli pbcoastal

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata