GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Cucine? Sì, ma non solo: ecco il living firmato Scavolini

Cucine? Sì, ma non solo: ecco il living firmato Scavolini

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 8 Ottobre 2015
cover-cucine-si-ma-non-solo-desktopcover-cucine-si-ma-non-solo-mobile

Scavolini presenta, dopo i programmi Kitchens e Bathrooms, un nuovo segmento della casa, l'offerta Living, una ricchissima gamma di soluzioni per arredare il soggiorno all'insegna della versatilità, della praticità e dello stile

Fluidità, condivisione, modularità e personalizzazione sono le parole chiave della zona giorno di Scavolini, che nasce per assecondare le ultime evoluzioni del concetto di abitare, segnate dal netto passaggio da una tipologia di casa "frammentata" a una "integrata" di total living, in cui gli ambienti cucina e soggiorno si uniscono.

La proposta si articola in soggiorni integrati e soggiorni indipendenti: la scelta fra le due opzioni può essere determinata da diversi fattori, come il tipo di ambiente, lo spazio a disposizione e lo stile personale.

Le soluzioni integrate permettono di valorizzare esteticamente la continuità tra le linee della cucina e della zona giorno: si ottiene così un ambiente polifunzionale, in cui tutto è a portata di mano e dove operosità e relax convivono grazie all'ordine, alla compostezza e all'uniformità di moduli e spazi.

Il living firmato Scavolini

  • La soluzione «Feel» La soluzione «Feel» La soluzione living integrato «Feel» proposta in decorativo grigio gabbiano, viene utilizzata come elemento interparete per creare un'elegante libreria porta oggetti con un'apertura che connette ambienti diversi.
  • Il living «Liberamente» Il living «Liberamente» La soluzione living integrato «Liberamente» qui è costituita da cinque basi sospese con ante e piano in laccato opaco tortora, che trovano continuità nella mensola porta oggetti della penisola della cucina.
  • La proposta living «Liberamente» La proposta living «Liberamente» La soluzione living integrato «Liberamente», in cui la zona giorno è costituita da due pensili sospesi con ante in laccato lucido bianco prestige e da un vano ricavato dalla sovrapposizione di due mensole.
  • «Liberamente» «Liberamente» La soluzione living indipendente «Liberamente», crea un ambiente dal ritmo geometrico, realizzato con il sistema parete «Fluida», che consente di armonizzare linee verticali e orizzontali con ogni tipo di anta e apertura.
  • Scavolini «Liberamente» Scavolini «Liberamente» La soluzione living indipendente «Liberamente», realizzata con contenitori componibili, per un'assoluta libertà compositiva senza vincoli di integrazione con la cucina.
  • La proposta «LIBERAMENTE» La proposta «LIBERAMENTE» La soluzione living «Liberamente» consente di modulare i vani contenitori e le mensole con dinamicità, per una personalizzazione completa. La soluzione è costituita da tre basi con cassetto estraibile e piano in laminato opaco color grigio gabbiano.
  • «Mood» «Mood» La soluzione living indipendente «Mood» (design by Silvano Barsacchi) è realizzata con contenitori componibili, due basi con cassetto estraibile e piano in decorativo larice zolfino.
  • La soluzione «Motus» La soluzione «Motus» La soluzione living integrato «Motus» viene utilizzata come elemento interparete per creare un'elegante libreria porta oggetti.
  • «Motus» «Motus» La soluzione living indipendente «Motus» realizzato con il sistema parete «Fluida», soluzione ideale per progettare una zona giorno in armonia con il modulo cucina, ma autonoma.
  • Il living «Motus» Il living «Motus» La soluzione living integrato «Motus» costituita da quattro basi con ante in laccato opaco visone e dal sistema parete «Fluida» che crea una funzionale libreria porta oggetti.
  • Scavolini «Motus» Scavolini «Motus» La soluzione living integrato «Motus» è costituita da due basi cassettiera e una base con cestello estraibile con ante e piano in decorativo olmo komi.
  • La proposta «Motus» La proposta «Motus» La soluzione living indipendente «Motus» (design by Vittore Niolu) integra in un'unica soluzione soggiorno e angolo studio ed è costituita da due basi cassettiera, con ante in laccato opaco tortora e piano d'appoggio in laminato bianco.
  • Ancora «Motus» Ancora «Motus» La soluzione living indipendente «Motus» è caratterizzata dall'alternanza tra elementi a giorno, ante in laccato opaco grigio ferro e ante in laccato opaco bianco prestige.
  • «Open» «Open» La soluzione living indipendente «Open» (design by Vuesse), è realizzata con il sistema parete «Fluida» e costituita da tre basi con cassetti in laccato opaco bianco prestige e da tre pensili con apertura a vasistas e ante dogate impiallacciate rovere grigio tundra.
  • La soluzione «Scenary» La soluzione «Scenary» La soluzione living indipendente «Scenery» (design by King&Miranda), dall'estetica rigorosa e dall'appeal sofisticato.    
  • «Scenary» «Scenary» La soluzione living indipendente «Scenery», in cui il sistema viene utilizzato come elemento interparete per creare una libreria porta oggetti dalla doppia anima.
  • Il living «Tetrix» Il living «Tetrix» La soluzione living integrato «Tetrix» è costituita da tre basi con cassetto estraibile, due basi cassettiera e due basi con cestello estraibile in vetro opaco verde lichene.
  • «Tetrix» «Tetrix» La soluzione living «Tetrix» realizzato con il sistema parete «Fluida», che viene utilizzato per creare una grande parete attrezzata con vani a giorno perimetrali che incorniciano la struttura in un elegante gioco tra pieni e vuoti.
  • La soluzione «Tetrix» La soluzione «Tetrix» La soluzione living indipendente «Tetrix» (design by Michael Young) è costituita da due pensili con anta a ribalta e piano d'appoggio in vetro opaco salvia e da due elementi a giorno in laccato opaco avorio.
/ 19 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Le soluzioni indipendenti offrono invece la possibilità di comporre il living assecondando i propri desideri, senza condizioni. Proposte ideali per garantire identità optando per spazi distinti dove mantenere diversità di stili o, ancora, per scegliere di abbinare il living alla cucina in un altro ambiente.

Una gamma articolata che, attraverso il sistema parete «Fluida» o combinando i singoli elementi, consente di progettare diverse soluzioni living, anche inedite, come ad esempio librerie interpareti o ambienti integrati con angoli lavoro e studio. Un'ampia selezione di basi e pensili, mensole e armadi, piani e ripiani, schienali soggiorno e TV (anche dotati di illuminazione led) tra cui scegliere, permette una personalizzazione davvero totale.


© Riproduzione riservata

livingscavolini Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Divani angolari: 10 soluzioni per il living

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata