GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Salone del Mobile 2016: giorno uno

Salone del Mobile 2016: giorno uno

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 13 Aprile 2016
cover-salone-giorno-uno-desktopcover-salone-giorno-uno-mobile

Al via il Salone del Mobile 2016. Cominciando dall'attesa biennale Eurocucina. Ecco cosa abbiamo visto per voi 

Comincia la frenetica settimana del Salone del Mobile 2016, e per noi il "giorno uno" è tutto dedicato a Eurocucina. 

Dopo la scorsa edizione - nel 2004 - torna l’attesa biennale dedicata al mondo della cucina insieme all’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen).

Un totale di circa 120 espositori su 23.000 metri quadrati – hanno presentato le novità in fatto di cucine di alta qualità, risposta alla sempre più ampia richiesta di funzionalità e a un'attenzione ormai maniacale anche dei non addetti ai lavori per il mondo del food.



Salone del Mobile 2016: giorno uno

  • IMG_1455 Smeg cattura tutti gli sguardi  - e l'entusiasmo dei tanti stranieri - con alcuni esemplari di una serie limitata in collaborazione con Dolce & Gabbana, che vede il tradizionale frigorifero a due ante stile Anni'50 reinventato dalla maestria di tre artisti tradizionali siciliani. 
  • IMG_1435 Pietra, acciaio e dettagli di qualità per la cucina Arthena firmata Varenna, del gruppo Poliform. Arthena rappresenta una proposta inedita, semplice e versatile, una cucina caratterizzata dalla assenza di maniglia e dalla particolare lavorazione del bordo con telaio che incornicia l’anta.
  • IMG_1461 Ospite speciale dello stand Siemes lo chef italo olandese Eugenio Boer.
  • IMG_1482 Un dettaglio delle nuove cucine Rossana, caratterizzate dall'uso di materiali preziosi e importanti - come il marmo - in abbinamento all'intramontabile legno. A colpire l'estrema pulizie delle linee e gli incastri perfetti, che fanno quasi scoparire le forme in unici grandi volumi.
  • IMG_1495 L'originale cucina free standing firmata Ilve, in legno e acciaio dal gusto scandinavo.
  • IMG_1504 Torna prepotentemente di moda il marmo, in tutte le sue sfumature, anche in quelle più particolari, creando suggestivi giochi di sfumature e intasi che regalano carattere, come in questa bellissima cucina Dada, con piano e paraschizzi in marmo grigio.
  • IMG_1511 Da Scavolini finalmente riproposta - e pronta per il mercato dal 2017 - la bellissima cucina Ki, disegnata dal designer giapoonese Nendo per Scavolini.
  • IMG_1520 Continua la proficua collaborazione fra Scavolini e Diesel con la presentazione di «Diesel Open Whorkshop», una nuova cucina dall'appeal industriale e ricercato. 
  • IMG_1553 Linee pulite e scelte materiche d'effetto per le nuove proposte Lube.
  • IMG_1569 Un piccolo "spin-off", davvero emozionante e suggestivo, la mostra «Before Design: Classic», con la visione del corto realizzato da Matteo Garrone per il Salone del Mobile 2016.
  • IMG_1574 Una cucina sociale, da vivere, eclettica e sicuramente di impatto, quella firmata Alno.
  • IMG_1592 Look vintage ed estrema posibilità di personalizzazione per questa cucina, «Maya» di Stosa, perfetta esemplificazione di una delle tendenze di questo Eurocucina. Accando alle proposte votate alla ricerca di una pulizia estrema e di un raffinato rigore nelle forme torna prepotentemente alla ribalta l'idea di una cucina flessibile, libera da qualunque schema o configurazione. 
  • IMG_1607 Lo spazio è tema centrale e le proposte funzionali a renderlo vivibile e fruibile al 100% sono tantissime. Un esempio? Questo tavolo di Stosa, che scompare nel mobile quando è mecessario più spazio.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Perfezione stilistica e praticità sono gli ingredienti che caratterizzeranno l’edizione 2016. La riscoperta della convivialità di un ambiente adatto a riunire la famiglia e gli amici, accogliere gli ospiti e far rivivere la familiarità più pura, esige un’estrema personalizzazione con tantissime finiture e materiali per creare una cucina che rispecchia i più diversi gusti e stili di vita e renderla sempre più elegante e funzionale.

Particolare attenzione è riposta anche nella ricerca dei materiali, dalle essenze più calde del legno ai materiali più innovativi e nel mix degli stessi. Altro tema al centro di EuroCucina 2016 è l’integrazione tra cucina e zona living: geometrie pulite e dettagli raffinati, per uno spazio più sofisticato che si integra sempre più con eleganza al soggiorno.

© Riproduzione riservata

eurocucinasalone del mobile 2016 Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata