GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Mobili in vimini: 10 interni da cui farsi ispirare

Mobili in vimini: 10 interni da cui farsi ispirare

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 20 Aprile 2017

Dagli accessori agli arredi, impariamo a contaminare gli interni domestici con un materiale naturale e versatile come il vimini. Vi dimostriamo come usarlo in ogni ambiente della casa

Vimini, midollino, rattan, juta e le altre fibre naturali applicate all’arredamento continuano a riscuotere successo nelle case di tutto il mondo.

A confermarlo anche le scelte di alcuni colossi del settore, a cominciare da IKEA, che hanno orientato il proprio interesse verso questa categoria di materiali e immesso sul mercato nuove collezioni di prodotti.

Un trend dunque positivo per una gamma che, da sempre, può rivelarsi l’asse nella manica per risolvere con personalità sia le questioni minime legate all’interior design – il lampadario; il tappeto; il tavolo basso, per citarne alcune – sia la selezione di arredi gerarchicamente più importanti.

Un tempo legato in forma esclusiva all’arredamento etnico, il vimini può rivelarsi oggi la carta vincente per intervallare, con echi naturali e contaminazioni accattivanti, un’impostazione rigida. Resistenza, adattabilità, economicità, facile reperimento ne facilitano il ricorso, estendendo le possibilità di utilizzo ben oltre il classico – e ormai superato – cestino porta-biancheria!

Un trend dunque positivo per una gamma che, da sempre, può rivelarsi l’asse nella manica per risolvere con personalità sia le questioni minime legate all’interior design – il lampadario; il tappeto; il tavolo basso, per citarne alcune – sia la selezione di arredi gerarchicamente più importanti.

Un tempo legato in forma esclusiva all’arredamento etnico, il vimini può rivelarsi oggi la carta vincente per intervallare, con echi naturali e contaminazioni accattivanti, un’impostazione rigida. Resistenza, adattabilità, economicità, facile reperimento ne facilitano il ricorso, estendendo le possibilità di utilizzo ben oltre il classico – e ormai superato – cestino porta-biancheria!

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor
  • IN ARRIVO

  • La cucina del futuro? Colorata e molto smart

  • Ecco cosa dice di voi il modo in cui avete arredato casa

  • Avena, perché è un cereale super per la linea

  • Gioielli che sanno d'estate: i "summer jewels" da non lasciarsi scappare

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva