Alla scoperta di un mondo (onirico) da favola con la nostra selezione di letti a baldacchino, bellissimi e di design
Vi è mai capitato di sedervi sul letto di un bambino per leggere una fiaba capace di conciliare il suo sonno, e provare il desiderio di rifugiare la vostra mente all'interno di un mondo immaginario? Il letto a baldacchino è la vostra favola della buona notte. Provate a sdraiarvici all'interno, chiudere gli occhi, abbandonare i pensieri e prepararvi a scrivere la vostra fiaba notturna.
«Urbino» di Cantori
La proposta «Urbino» di Cantori è a cavallo fra la classicità del letto a baldacchino in ferro battuto e le linee moderne ed essenziali di gusto nordico. È un perfetto esempio di come questa particolare tipologia di struttura letto, considerata impegnativa e "importante", possa invece adattarsi ad ogni ambiente con estrema facilità. La finitura bianca è ripresa dai complementi - lampada, comodino, lenzuola e tappeto - e dalle scelte cromatiche delle pareti per un effetto naturale e rilassante.

«Syracuse» di Maisons Du Monde
Anche questa proposta di Maisons Du Monde riprende le linee del letto a baldacchino delle nostre nonne riducendo all'essenziale decori e fronzoli per attualizzarle e renderle adatte anche agli ambienti più moderni. L'abbinamento del bianco della struttura e delle pareti al legno del parquet e al grigio di coperte e accessori crea un contrasto raffinato, discreto e rilassante. L'idea da copiare? Lasciate il baldacchino nudo, senza tende e drappi per un risultato più moderno e luminoso.

«Alcova '09» di MaxAlto
Una proposta che rivaluta la concezione prettamente "femminile" del letto a baldacchino. Questo modello di MaxAlto è scuro, massiccio, lineare e geometrico, perfetto anche per lui. A fare la differenza, in questo caso, saranno i colori e le finiture degli accessori. Scegliendo tutta la gamma dei blu e dei grigi, fino ai terra e ai beige si regalerà alla stanza un look prettamente maschile.

«Nemo» di Lacasamoderna
Davvero scenografica la proposta di Lacasamoderna che abbina a un baldacchino total white, lineare e semplice, un enorme drappo bianco pendente dal soffitto. Essenziale, in questo caso, a schermare la luce dell'enorme finestra. Da imitare la gamma cromatica del bianco e grigio abbinati a un solo colore dominante,in questo caso il giallo fluo, nonchè la scelta di mixare tessuti e trame diversissime fra loro. Il tocco in più? indubbiamente la bellissima testata arricchita da una carta da parati colorata e di sicuro impatto.

«Celeste» di Maisons Du Monde
La proposta di Maisons Du Monde mette in luce uno dei pregi forse sottovalutati del letto a baldacchino: è perfetto per i loft e gli ambienti aperti. La sua struttura, infatti, crea una sorta di delimitazione, di divisione dello spazio nello spazio, rendendo quasi superflue pareti e separé. Questo modello, in particolare, è particolarmente adatto agli ambienti industrial e agli elementi tipici di quello stile come metallo, mattoni a vista e legno.

«Nuvola» di Cantori
È il letto a baldacchino romantico e femminile per eccellenza. Crea un'atmosfera raffinata e calma, l'eleganza dei drappi in seta che rivestono la struttura è cornice ideale per scrivere (e vivere) racconti immaginari, per rilassarsi e prepararsi al sonno nel migliore dei modi. È l'ideale per gli ambienti country e shabby chic, e si mostra al meglio abbinato alla scelta di tessuti chiari e naturali.

© Riproduzione riservata