GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

IKEA camerette: i modelli più belli

IKEA camerette: i modelli più belli

foto di Anna Tursi Anna Tursi — 2 Marzo 2017
cover-camerette-ikeacover-camerette-ikea-mobile

u2028Alla ricerca della soluzione perfetta per la cameretta dei vostri bambini? Date uno sguardo alle proposte IKEA per creare o rinnovare la stanza in un mix di colore e funzionalità

Colorate, accoglienti,confortevoli (e dai prezzi accessibili, il che non guasta), le camerette IKEA conciliano le esigenze di funzionalità e stile offrendo soluzioni perfette per ogni età e uno spazio tutto da personalizzare e dove poter crescere liberamente con la fantasia. Dalle stanze per neonati alle camerette per bambini e adolescenti, lasciatevi ispirare da questa galleria di proposte per la camera dei più piccoli.

IKEA camerette: i modelli più belli

  • 1 Sundvik Linee pulite ma dall’allure romantica per una cameretta in legno scuro dai dettagli impeccabili. Mai rinunciare allo stile, già in tenera età.
  • 2 Sundvik Bianco ed essenziale, certo, ma con qualche punta di colore diventa tutto meno serioso, si stimola la fantasia e contagia con il buonumore. Il tocco in più? Un piccolo sgabello scendiletto o una sedia a dondolo.
  • 3 Trogen Colori e fantasie si fondono in questa camera dai tratti semplici e le atmosfere sognanti. Facile giocare e inventare storie e nuove avventure in un ambiente come questo.
  • 4 Sundvik Il legno scuro dell’arredamento si intona alla perfezione alle tinte pastello dei tessuti di questa cameretta tutta da vivere e giocare.
  • 5 Gonatt Tutto il necessario per accompagnare il vostro bimbo nei primi anni della sua vita. I tocchi di colore donano tratti più allegri all’arredamento total white.
  • 6 Busunge Un inno al buonumore questo gioco cromatico fatto di contrasti. Il blu stimola la fantasia del vostro bambino accompagnandolo fino a sera godendosi un lungo e meritato sonno ristoratore.
  • 7 Kura Il legno chiaro quasi grezzo dona a questa camera l’apparenza di una fucina tutta riempire di nuove storie avvincenti. Oppure di trovarsi in una moderna e gigantesca casa delle bambole.
  • 8 Letti a castello in legno scuro e la possibilità di scatenare la fantasia su una parete effetto lavagna da scrivere e disegnare.
  • 9 Mydal I tocchi di rosa creano un’atmosfera rilassata e iperfemminile. Perfetta per due sorelle inseparabili o pronta ad accogliere un’amica per un pigiama party.
  • 10 Stuva Arredamento total white, muri pastello e accessori fiabeschi per questa camera dedicata ai dolci sogni dei bimbi più piccoli.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Arredare una cameretta non è impresa da poco: è una di quelle prime volte che vanno pensate e modellate alla perfezione. Gli spazi devono essere ben organizzati, la zona notte cede inevitabilmente un po’ del suo spazio allo studio e al divertimento e ogni arredo viene scelto partendo dal presupposto che un bambino cresce velocemente e altrettanto rapidamente cambiano gusti e personalità.

Il segreto per scegliere la soluzione ideale? Ritornare bambini, lasciarsi trasportare dall’immaginazione e, se vostro figlio è grande abbastanza, tenere in considerazione le sue preferenze e i suoi piccoli grandi sogni.

© Riproduzione riservata

arredamentocamerettehome decorIkea
  • IN ARRIVO

  • La cucina del futuro? Colorata e molto smart

  • Ecco cosa dice di voi il modo in cui avete arredato casa

  • Che università scegliere? Ecco cosa hanno studiato principi e principesse

  • Smalto piedi estate 2022: 12 idee per una pedicure al top da vacanza

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva