GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

IKEA lancia IKEA Place, l’app per arredare “virtualmente” la propria casa

IKEA lancia IKEA Place, l'app per arredare “virtualmente” la propria casa

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 14 Settembre 2017
cover-ikea-app-desktopikea-app-mobile

Niente più dubbi d’arredo. Nasce IKEA Place, l’app che permette di arredare virtualmente la casa ancora prima di aver acquistato i mobili. Scoprite con noi come funziona

A quanti è capitato, nel momento dell’acquisto di una poltrona, a un tavolino o a un divano, di pensare: “Ma starà bene nel mio salotto?”, “Non è troppo grande?", “Quel colore si abbinerà alla fantasia delle tende?”.

Da oggi non ci sarà più alcun dubbio. IKEA presenta infatti IKEA Place, un’applicazione in realtà aumentata (AR) che permette agli utenti di sperimentare virtualmente le proprie idee di arredo ancora prima di aver acquistato i mobili.


IKEA_AR_APP_PLACE_Master_still_7-4

«Con IKEA Place è più facile decidere cosa acquistare, perché i clienti possono provare molti prodotti, stili e colori diversi all’interno di ambienti reali, semplicemente toccando lo schermo del proprio dispositivo. La realtà aumentata e la realtà virtuale sono la nuova rivoluzione del retail, proprio come lo è stata Internet, ma questa volta tutto avverrà molto più rapidamente» dice Michael Valdsgaard, Digital Transformation Leader di Inter IKEA Systems.

Basata sulla nuova tecnologia ARKit di Apple, l’app mette automaticamente in scala i prodotti in base alle dimensioni della stanza, con una precisione del 98%. Vi basta selezionare nella libreria di oltre 2000 prodotti disponibili (in costante ampliamento) il vostro preferito, inquadrare nello schermo del vostro device il posto della stanza in cui lo collochereste e il gioco è fatto. La tecnologia AR è così precisa che permette di vedere perfino la trama dei tessuti e l’effetto di luci e ombre sui mobili.


IKEA_AR_APP_PLACE_Master_still_15-4

Oltre a collocare digitalmente i prodotti IKEA negli ambienti, l’app permette agli utenti di “catturare” le soluzioni d’arredo e condividerle con gli amici sotto forma di immagini o video. I prodotti si possono poi acquistare direttamente dal sito web IKEA.

Potete scaricare gratuitamente l’app IKEA Place dall' App Store di Apple e richiede l’aggiornamento dal sistema operativo iOS 11 (disponibile per tutti i dispositivi Apple dal prossimo 19 settembre).

© Riproduzione riservata

arredamentoIkea Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Ecco cosa dice di voi il modo in cui avete arredato casa

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva