GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

6 idee originali per arredare la casa con le librerie

6 idee originali per arredare la casa con le librerie

foto di Laura Puglisi Laura Puglisi — 6 Giugno 2018
cover-arredare-librerie-desktopcover-arredare-librerie-mobile

Se siete amanti della lettura e non volete perdere l'occasione per mettere in mostra con orgoglio la vostra collezione di libri, ecco qualche idea originale per arredare casa con le librerie

Nonostante telefoni e tablet, ancora non rinunciamo al piacere della lettura e, come ogni appassionato sa, non c'è niente di meglio che circondarsi di libri e prendersi un momento per perdersi nelle loro pagine. 

Tutti questi libri però hanno bisogno di trovare un posto nelle nostre case, e spesso consideriamo le librerie come mobili puramente funzionali. Certo, uno scaffale pieno di libri è bello di per sè, ma non bisogna sottovalutarne il potenziale d'arredo.

Ecco quindi qualche idea per portare le nostre librerie al livello successivo.


Un tocco di colore

Non c'è bisogno di dipingere le pareti ravvivare un soggiorno. Scegliere una libreria colorata può dare luce e vivacità ad una stanza, senza sovraccaricare l'ambiente.



Luoghi inaspettati

Non limitiamo le librerie ad ambienti come soggiorno, camera o studio. Inserirne una in un luogo inatteso, come il bagno o la cucina, oltre ad offrire l'effetto sorpresa, vi permette di avere sempre qualcosa da leggere a portata di mano. Perchè non combinare un bagno rilassante con la lettura di un buon libro?


Doppia funzione

Perfetto per chi ha poco spazio in casa, ideale per uno studio, una libreria a scaffali aperti con scrivania integrata è una soluzione perfetta e flessibile, che non dà nell'occhio.


Libreria in mansarda

Alcuni apartamenti possono avere spazi complessi da arredare: diverse altezze, angoli strani. Le librerie sono un ottimo modo per camuffare questi problemi. Una libreria che segue le linee diagonali di una mansarda, ad esempio, può avere un effetto sorprendente.


Come un'opera d'arte

Cosa sono i libri se non opere? Se esporli in una classica libreria non è abbastanza, perchè non incorniciarli direttamente, dando il giusto valore alle vostre letture preferite.


Libreria verde

Una casa senza libri è come una casa senza piante. Per nutrire mente e cuore sono necessari entrambi, allora perchè non combinarli in un'unica libreria, inserendo qualche libro in una cascata di verde?

Cover Photo Credits: IKEA

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor
  • IN ARRIVO

  • 10 consigli per arredare le case di campagna

  • Come arredare casa sfruttando i segreti dell'armocromia

  • I vantaggi dello slow dating per trovare l'amore ai tempi del Covid

  • Le "buone abitudini" che si iniziano a Gennaio sono quelle con la più alta probabilità di essere portate avanti

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva