GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Copridivano: 7 idee creative per farne a meno

Copridivano: 7 idee creative per farne a meno

foto di Laura Puglisi Laura Puglisi — 2 Luglio 2018
living room with white sofaliving room with white sofa

Divani vecchi e rovinati: se sostituirli è troppo costoso e i copridivano proprio non vi piacciono, ecco qualche idea alternativa

Il divano è spesso il punto focale del salotto, pronto ad accoglierci dopo una giornata di lavoro o per un momento di relax nel weekend.  Un divano malandato però rischia di rovinare tutto l’ambiente e non sempre si ha la possibilità di sostituirlo.

La soluzione più immediata per coprirne i difetti è quella di usare un copridivano. Pratico e piuttosto versatile, certo, con qualche pecca: non sempre si adatta alle forme del nostro sofà e, diciamolo, difetta un po’ in fatto di stile.

Come fare allora? Non preoccupatevi, le alternative ci sono, dalle più semplici alle più audaci.


Un mare di cuscini

Ravvivare un vecchio divano con i vostri cuscini preferiti è una delle idee più semplici e versatili. Potete scegliere colori accesi, diverse fantasie o puntare sul monocromatico, studiarne la disposizione oppure optare per un effetto più casual.


Plaid e coperte

Forse fuori stagione, ma coprire il vostro divano con un plaid è una soluzione pratica e rapidissima. Per rendere il vostro sofà un po' meno shabby e un po' più chic.


Tessili e fantasie

I tessili sono sempre grande fonte di ispirazione. Per una soluzione più fresca, coprite il divano con le vostre stoffe preferite, o persino con qualche pareo da mare. Le opzioni sono infinite e potrete cambiare fantasia in un attimo ogni volta che vorrete dare un nuovo aspetto al vostro salotto.


Faux-fur

Per chi ama la morbidezza e i look un po' bold, la finta pelliccia è la soluzione perfetta. Pronti a sprofondare in un divano soffice e confortevole?


Atmosfera bohémien

Se si opta per la giusta texture (confortevole e morbida), anche un tappeto può trasformarsi in un perfetto copridivano. Amanti dello stile etnico fatevi avanti, questa soluzione boho è per voi. 


Patchwork

Passiamo alle soluzioni più impegnative. Se il vostro divano è molto rovinato ma non volete rinunciarvi, e se avete qualche esperienza di cucito e fai-da-te, potete optare per un look patchwork (armati di pazienza e tante toppe).


Cambio di colore

Questa alternativa può funzionare specialmente se i cuscini del vostro divano hanno fodere rimovibili. Avete mai pensato di tingerle? Per coprire qualche vecchia macchia o semplicemente per dare un nuovo look al vostro salotto.


Cover Photo Credits: iStock Photo

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

  • 8 accessori indispensabili dell'autunno inverno che trasformano ogni outfit

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata