Le opzioni sembrano infinite, ma scegliere le piastrelle giuste per il nostro bagno è possibile, con qualche accorgimento
Quando si tratta di ristrutturare il nostro bagno la scelta delle piastrelle è fondamentale, sia dal punto di vista estetico che da quello della funzionalità. Dal pavimento alle pareti, le superfici che scegliamo possono avere un forte impatto sulla stanza e ci danno la possibilità di dare all’ambiente un tocco personale.
Selezionare i rivestimenti richiede pianificazione e occorre considerare numerosi aspetti: le dimensioni del bagno, i materiali, il budget e moto altro.
Può sembrare un’impresa difficile, ma con qualche accorgimento il risultato può essere sorprendente. Vediamo qualche consiglio per affrontare questa scelta.
1. Dimensioni delle piastrelle
Una delle prime cose da considerare quando si scelgono i rivestimenti sono le dimensioni delle piastrelle: grandi, piccole o a mosaico? Valutate le dimensioni del vostro bagno e l’altezza del soffitto. Le piastrelle grandi ad esempio possono far sembrare un ambiente più ampio.
Photo credit: ikea.com

2. Altezza mezza bellezza
Fino a che altezza far arrivare le piastrelle? Una parete completamente rivestita darà al vostro bagno un aspetto moderno. Se invece preferite un look più classico potete fermarvi a tre quarti.
Photo credit: potterybarn.com

3. Pulizia e materiali
Il bagno deve essere un ambiente il più possibile pulito, e le piastrelle rendono tutto un po’ più semplice, ma bisogna considerare i materiali. Le piastrelle in ceramica ad esempio sono solitamente più facili da pulire, mentre quelle in pietra tendono a catturare più sporco.
Photo credit: ikea.com

4. Unico punto focale
Nella scelta delle piastrelle nessuno ci impedisce di divertirci un po’ aggiungendo un tocco di colore o un design particolare. Meglio però limitarsi ad un unico dettaglio bold, mantenendo gli altri rivestimenti neutri.
Photo credit: potterybarn.com

5. Tre è il numero perfetto
Se volete creare uno schema più complesso, cercate di limitarvi ad un massimo di tre diversi tipi di piastrelle: uno per il pavimento, uno per le pareti e uno per i dettagli. Mantenete un’unica palette di colori per evitare un effetto disarmonico e pesante.
Photo credit: tilemountain.co.uk

6. Senza paura
Pur tenendo a mente gli ultimi consigli, niente ci impedisce di sbizzarrirci. La scelta di design e forme originali non può che dare personalità al nostro bagno.
Photo credit: pophamdesign.com

© Riproduzione riservata